CRONACA
Mikron, sono 47 i licenziamenti ad Agno
La divisione Mikron Tool, con i suoi due stabilimenti di produzione ad Agno e Rottweil, non è interessata da queste misure

BIENNE/AGNO – Come reso noto in occasione del comunicato stampa del 17 aprile 2020, il Gruppo Mikron mette in atto il preannunciato adeguamento delle capacità. “A causa del pesante crollo della domanda di beni d’investimento – si legge in un comunicato – nell'industria automobilistica, inasprito dalla pandemia di Covid-19, Mikron ridurrà le capacità e semplificherà le strutture del Gruppo”.

“Al centro del programma adottato c'è la razionalizzazione del settore macchine utensili concentrandosi su macchine transfer rotative e su un unico sito di produzione, così come la maggiore attenzione di Mikron Automation verso le soluzioni di automazione d'assemblaggio per l'industria farmaceutica e dei dispositivi medici. Dopo intense discussioni con i rappresentanti del personale e la conclusione del relativo processo di consultazione, si è deciso di ridurre il settore di macchine utensili ad Agno da 340 posti a tempo pieno a circa 280. Le riduzioni portano a 47 licenziamenti e ad un’ulteriore riduzione della percentuale lavorativa di 57 collaboratori. Dopo il completamento delle misure di ristrutturazione, Mikron impegna ancora circa 420 persone in totale nei due stabilimenti ad Agno”.

E ancora: "Nel sito di Rottweil (DE), l'assemblaggio di macchine utensili sarà sospeso ed il numero di posizioni sarà ridotto da 150 posti a tempo pieno a 100. La divisione Mikron Tool, con i suoi due stabilimenti di produzione ad Agno e Rottweil, non è interessata da queste misure. Mikron si separerà inoltre anche dalla sede di Berlino. Questo sito, con 70 dipendenti del segmento Mikron Automation, opera esclusivamente per l'industria automobilistica. Con queste misure incisive, Mikron farà fronte al calo previsto anche a medio termine della domanda di beni d’investimento dell'industria automobilistica. Allo stesso tempo, sarà assicurata l'attività di macchine utensili ad Agno e si rafforzerà l'attenzione del segmento Automazione per l'industria farmaceutica e dei dispositivi medici”.

“Le misure adottate – conclude la nota – comporteranno costi di ristrutturazione e svalutazioni nell'ordine di 15 milioni di franchi. Questi costi una tantum incideranno sul risultato operativo del Gruppo Mikron principalmente nel primo semestre del 2020 e nel resto dell'anno, portando ad un risultato chiaramente negativo nell'esercizio 2020”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mikron pensa di tagliare un centinaio di posti di lavoro in Ticino

MEDIA

La RSI deve tagliare altri 34 posti di lavoro. E questa volta non è sicuro che non si dovrà ricorrere a licenziamenti

MEDIA

Tutti contro il Corriere: dalle due donne al collaboratore con problemi di salute sino alle assunzioni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025