CRONACA
Cina, al via il festival della carne di cane di Yulin: migliaia di animali macellati
L'evento torna a far discutere nonostante la Cina abbia deciso di rimuovere la carne di cane dalla lista del 'bestiame'

CINA – Ha preso il via come da tradizione domenica 21 giugno, solstizio d’estate, il Festival della carne canina di Yulin, una manifestazione da sempre contestata durante la quale migliaia di cani e gatti vengono catturati, uccisi e macellati per poi finire nel piatto di residenti e turisti.

L’Associazione Humane Society International – che da anni si batte contro la fiera dell’orrore – riferisce che “si tratta di un evento creato nel 2010 semplicemente per aumentare le vendite e non legato ad alcuna tradizione popolare, come si vuole far credere”.

“È – prosegue la nota dell’Associazione – un evento barbaro. Migliaia di cani e gatti sono stati prelevati dalle strade e o rubati da cortili. Vengono rinchiusi in gabbi e stipati su tir, senza cibo e acqua. Molti di loro muoiono ancora prima di raggiungere la triste destinazione: il macello. È ora di mettere fine a questo business crudele”.

L’evento prende il via nonostante la Cina abbia, da poche settimane, deciso di rimuovere i cani dalla lista del ‘bestiame’. Ma non tutte le città hanno già vietato il commercio, visto e considerato che – nei mesi di pandemia – la carne di cane è stata parecchio richiesta a causa della scarsità di carne di maiale.

L’attivista Jennifer Chen non usa giri di parole per descrivere quanto ha visto coi propri occhi al mercato di Yulin. “Non potevo credere ai miei occhi – scrive –. Non posso credere che qualcuno sia disposto a mangiare questi cuccioli. È il mio primo viaggio a Yulin e quello che ho visto mi ha davvero scioccata. Mi tremavano le mani quando ho tirato fuori il primo cucciolo dalla gabbia. Il Governo cinese dovrebbe mettere fine a questa vergogna”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ahimé, di nuovo. Padroni di cani, ci sono polpette con chiodi a Solduno

CRONACA

Vigliacchi! Polpette con all'interno delle lamette a Locarno, padroni di cani fate attenzione

CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

CRONACA

"A quel povero cane si potevano contare le costole. E i gatti erano affamati e assetati"

CRONACA

Cane e gatti maltrattati, la Polizia locarnese conferma l'intervento. "Ma nessuna segnalazione cade nel vuoto"

CRONACA

Bocconi avvelenati, cosa fare? Un vademecum su come comportarsi e sui sintomi a cui prestare attenzione

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025