CRONACA
I belgi che vengono in Ticino non dovranno più fare la quarantena e il tampone
Vi sono stati colloqui durante la giornata che hanno convinto le autorità di Bruxelles a togliere dalla lista dei paesi a rischio il nostro Cantone. TicinoTurismo e Vitta esultano

BERNA– Aveva colpito parecchio vedere stamattina il Ticino inserito nella lista dei paesi di ritorno dai quali i cittadini belgi dovevano mettersi in quarantena e sottoporsi al tampone. La situazione è durata davvero poco: il nostro Cantone è stato tolto dai territori considerati a rischio.

A intervenire prontamente sono stati TicinoTurismo e il DFAE. Se quest’ultimo si ritiene soddisfatto della scelta belga, di cui aveva contattato le autorità, l’associazione turistica ha inviato un comunicato: “Teniamo ad infomare che nel pomeriggio si sono svolte proficue trattative con le stesse autorità. A seguito di queste ultime, il Ministero degli esteri belga ha subito provveduto a modificare la lista".

Esulta anche Christian Vitta: “Ticino tolto dalle restrizioni del Belgio”.

Correlati

CRONACA

Vai in Ticino? Al ritorno quarantena e tampone obbligatori

16 LUGLIO 2020
CRONACA

Vai in Ticino? Al ritorno quarantena e tampone obbligatori

16 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

In Ticino in quarantena, dopo essere state in paesi a rischio, 166 persone. Ma Gobbi chiede misure

CRONACA

Rientri dai paesi a rischio? Ora è più facile annunciarsi. In Ticino i casi sono stati circa 2'500, ora ci sono 600 persone in quarantena

POLITICA

Fonio: "PS, è grave segnalare chi non rispetta la quarantena? Lo è di più andare in paesi a rischio e non rispettare le decisioni delle autorità"

CRONACA

Meno contagi ma anche meno test. Le persone rientrate da paesi a rischio e in quarantena sono quasi 14mila

CRONACA

Merlani: "Probabilmente siamo già arrivati al picco ma non cantiamo vittoria". Lang: "Gli assunti al contact tracing arrivano dagli URC"

CRONACA

Quarantena anche per chi torna da Baleari, Belgio, Malta, Alabia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025