POLITICA
Fonio: "PS, è grave segnalare chi non rispetta la quarantena? Lo è di più andare in paesi a rischio e non rispettare le decisioni delle autorità"
Il popolare democratico dice la sua dopo le domande poste da Sirica al Governo, dove il co-presidente socialista parla di pratiche da stato totalitario. Per Fonio la questione è un'altra

BELLINZONA - Il PS ha preso molto male l'invito del DSS alla popolazione di segnalare alla Polizia persone che non stanno rispettando la quarantena, soprattutto dopo essere stati in paesi a rischio, tanto da porre alcune domande con Fabrizio Sirica e parlando di pratiche da stato totalitario.

Diversamente la pensa Giorgio Fonio, che mette l'accento su un'altra questione, ovvero la tanto citata responsabilità individuale. 

"Per il Partito Socialista, segnalare persone di ritorno da paesi ritenuti a rischio Covid-19 che non hanno rispettato la quarantena, è ritenuto grave", scrive. "Personalmente ritengo più grave andare in questi paesi e tornare senza rispettare le decisioni prese dell’autorità".

Correlati

POLITICA

Sirica: "Quante segnalazioni sono giunte su persone che non rispettano la quarantena? Pratiche da stato totalitario"

27 LUGLIO 2020
POLITICA

Sirica: "Quante segnalazioni sono giunte su persone che non rispettano la quarantena? Pratiche da stato totalitario"

27 LUGLIO 2020
POLITICA

"Segnalare alla Polizia chi non rispetta la quarantena? Non ci stiamo", il PS pronto a un atto parlamentare

26 LUGLIO 2020
POLITICA

"Segnalare alla Polizia chi non rispetta la quarantena? Non ci stiamo", il PS pronto a un atto parlamentare

26 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I belgi che vengono in Ticino non dovranno più fare la quarantena e il tampone

CRONACA

Meno contagi ma anche meno test. Le persone rientrate da paesi a rischio e in quarantena sono quasi 14mila

POLITICA

In Ticino in quarantena, dopo essere state in paesi a rischio, 166 persone. Ma Gobbi chiede misure

CRONACA

I contagi sfiorano quota 200 e c'è un morto. Stabile il numero di chi è in quarantena dopo essere rientrato da paesi a rischio

CRONACA

Rientri dai paesi a rischio? Ora è più facile annunciarsi. In Ticino i casi sono stati circa 2'500, ora ci sono 600 persone in quarantena

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025