CRONACA
Svastiche, imitazione di spade, aquila. Tornava in Svizzera con due pugnali di propaganda nazista!
Fermato a Chiasso, per un normale controllo, un 71enne con targhe confederate, di rientro dalla Croazia. I pugnali, lunghi entrambi 38 centimetri, sono stati sequestrati come oggetti pericolosi

CHIASSO – Giovedì 16 luglio 2020, durante un normale controllo doganale al valico autostradale di Chiasso, i collaboratori dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) hanno fermato un veicolo con targhe confederate. Alla guida vi era un cittadino croato di 71 anni che stava rientrando in Svizzera dopo una vacanza in Croazia.

Nel bagagliaio dell’auto, all’interno di una borsa, gli agenti hanno trovato due pugnali di propaganda nazista: uno imitazione di uno stiletto con raffigurate tre svastiche naziste e l’altro imitazione di una spada, con raffigurata un’aquila nazista. I pugnali, lunghi entrambi 38 centimetri, sono stati sequestrati come oggetti pericolosi.

 Fa parte del mandato dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) controllare merci, persone e mezzi di trasporto, in base all’analisi della situazione e dei rischi. Attualmente l’AFD si trova in una fase di trasformazione verso quello che diventerà il futuro Ufficio federale delle dogane e della sicurezza dei confini (UDSC). Questa trasformazione porterà alla creazione di un nuovo profilo professionale. La formazione nelle tre aree di controllo sarà unificata. In futuro, l’AFD sarà ancora più in grado di garantire la sicurezza globale alla frontiera per la popolazione, l'economia e lo Stato.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fermato con cinque chili di eroina nascosti in auto mentre cercava di entrare in Svizzera

CRONACA

Forte diminuzione del traffico e oltre 100mila respingimenti: il bilancio dell’Amministrazione federale delle dogane

CRONACA

Strani ritrovamenti in dogana! Dall'olio d'oliva alla pistola a gas sino a carte di credito con all'interno una lama

CRONACA

La portavoce delle Dogane: "Registriamo quante persone sono tornate in Italia e chi è entrato nonostante il parere contrario"

CRONACA

Stava cercando di portare in Svizzera 36 chili di hashish, arrestato

CRONACA

Veicoli immatricolati in Italia per circa 600 trasporti interni. Come una società ticinese eludeva i tributi doganali

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025