CRONACA
Strani ritrovamenti in dogana! Dall'olio d'oliva alla pistola a gas sino a carte di credito con all'interno una lama
Due casi di merce non dichiarata durante due controlli, uno a Ponte Faloppia e uno a Chiasso. Nel secondo caso sono partite anche due denunce

CHIASSO - I collaboratori dell’AFD hanno scoperto due casi di merce non dichiarata, durante dei normali controlli.

Il più recente è accaduto la scorsa settimana al valico di Ponte Faloppia. Giovedì 22 ottobre attorno alle 9:30 una pattuglia ha fermato un furgone con targhe italiane. A bordo vi erano due uomini di nazionalità turca diretti in uno Stato confinante.  La sorpresa è arrivata una volta aperto il baule: il vano era stipato di contenitori d’olio d’oliva per un totale di circa 700 litri. Il carico non era stato né dichiarato né correttamente sdoganato nel traffico commerciale. I tributi elusi riscossi ammontano ad oltre mille franchi.

Un secondo caso, meno recente, si è verificato ad inizio mese al valico autostradale di Chiasso. Il 7 ottobre, poco prima delle 20:30, i collaboratori dell’AFD hanno fermato in entrata un’auto immatricolata nel Canton Zurigo occupata da un cittadino svizzero ed uno della Repubblica del Kosovo, entrambi sulla quarantina. Il controllo del veicolo ha portato alla scoperta di una pistola con cartucce a gas, due carte di credito con all’interno una lama, un coltello, una mazza da baseball e uno spray per autodifesa proibito. Scoperta anche una patente di guida serba con contenuto contraffatto. Il materiale è stato confiscato. Entrambi gli uomini sono stati denunciati al Ministero pubblico.

Fa parte del mandato dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) controllare merci, persone e mezzi di trasporto, in base all’analisi della situazione e dei rischi. Attualmente l’AFD si trova in una fase di trasformazione verso quello che diverrà il futuro Ufficio federale delle dogane e della sicurezza dei confini (UDSC). Questa trasformazione porterà alla creazione di un nuovo profilo professionale. La formazione nelle tre aree di controllo sarà unificata. In futuro, l’AFD sarà ancora più in grado di garantire la sicurezza globale alla frontiera per la popolazione, l'economia e lo Stato.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un altro caso alla dogana di Chiasso! Potrebbe essere stato a contatto col pubblico, anche se "poco frequentemente"

CRONACA

Sushi da asporto, si può ritirare in Italia e importarlo in dogana turistica. Ma serve il tampone

CRONACA

Ahi ahi, 13 furbetti: esercizi pubblici ticinesi hanno sfruttato il contrabbando di salumeria, carne, olivio d'oliva, limoncello

CRONACA

Svastiche, imitazione di spade, aquila. Tornava in Svizzera con due pugnali di propaganda nazista!

CRONACA

Una banda che clonava carte di credito in tutta la Svizzera. Dalla Bulgaria al Ticino sino alle Antille Olandesi, storia di un fermo internazionale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025