CRONACA
Anche i volontari cercano Reto. Un elicottero della Guardia di Finanza in volo per scattare foto e cercare la vela rossa
A bordo vi saranno Matteo Gasparini, responsabile del Soccorso Alpino del Vco e un altro soccorritore. Importante è comunque coordinare le ricerche, fare attenzione a non farsi male o perdersi e tener d'occhio le previsioni del tempo

GORDOLA – Ancora nessuna notizia riguardante Reto Compagnoni, il parapendista disperso ormai da tre giorni.

La Polizia cerca testimoni, intanto un gruppo di persone si è messo a disposizione per aiutare con le ricerche, in particolar modo nel Locarnese. Si ricorda che è fondamentale coordinarsi e mappare le zone dove si è cercato. Se si utilizzano dei droni, occorre fare attenzione perché in cielo ci sono anche gli elicotteri: consigliabile sarebbe mettersi in contatto via radio.

Un altro avvertimento è di non andare soli, perché rischiare di perdersi o farsi male sarebbe, nonostante la buona volontà, un ostacolo alle ricerche.

La meteo parla di una cella temporalesca prevista per il pomeriggio con grandine e forti temporali lungo le Alpi, per cui rientrare prima sarebbe meglio, per non mettersi in pericolo.

Per quanto concerne il fronte italiano, Matteo Gasparini, responsabile del Soccorso Alpino del Vco e un altro soccorritore sorvoleranno, con un elicottero della Guardia di Finanza, le creste di confine tra l'Ossola e la Svizzera, come riferisce ossolanews. Scatteranno delle foto ogni 1'000 metri, cercando di individuare la vela rossa del parapendio.

Tra l’altro, se Reto dovesse aver tirato l’emergenza, potrebbe avere una vela bianca.

Ieri sui social c’è stato un certo susseguirsi di ricerca di persone disposte a collaborare in zona Pizzo delle Pecore.  

Correlati

CRONACA

La Polizia cerca testimoni per ritrovare Reto

27 LUGLIO 2020
CRONACA

La Polizia cerca testimoni per ritrovare Reto

27 LUGLIO 2020
CRONACA

"Siamo confusi, non sappiamo cosa pensare: l'ultimo contatto risale a 24 ore fa"

27 LUGLIO 2020
CRONACA

"Siamo confusi, non sappiamo cosa pensare: l'ultimo contatto risale a 24 ore fa"

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Parapendista disperso, ieri un segnale telefonico da Someo

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Parapendista disperso, ieri un segnale telefonico da Someo

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Volava da Cimetta verso il confine Vallese-Italia, parapendista resta indietro rispetto ai suoi compagni. Risulta disperso

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Volava da Cimetta verso il confine Vallese-Italia, parapendista resta indietro rispetto ai suoi compagni. Risulta disperso

26 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Per trovare Reto, la vegetazione è un ostacolo. In fase di elaborazione le foto scattate con l'elicottero

CRONACA

I volontari che cercano Reto: "Se un ragazzo è stato trovato dopo una settimana, noi continueremo le ricerche"

CRONACA

Fine delle speranze. Reto Compagnoni è stato trovato morto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025