CRONACA
Per trovare Reto, la vegetazione è un ostacolo. In fase di elaborazione le foto scattate con l'elicottero
Dove non vi sono piante le zone sono state binocolate e perlustrate, ma quando sono presenti rendono difficile scorgere eventuali tracce. Gasparini, con il veivolo della Guardia di Finanza, ha scattato quasi 1'600 foto

LOCARNO – Proseguono senza sosta le ricerche di Reto Compagnoni, il parapendista disperso. “Resisti ancora un po’ che ti troviamo”, è il messaggio lanciato allo sfortunato 35enne, che manca ormai da diversi giorni all’appello.

Sono molti i volontari che si sono mobilitati per collaborare con le forze dell’ordine, sia italiane che svizzere. Ma un problema pare essere la vegetazione fitta nelle zone in cui si pensa possa essere precipitato Reto. Se dove essa non c’è ogni centimetro quadrato è stato binocolato, quando c’è troppa vegetazione è difficile riuscire a scorgere qualcosa.

La Polizia raccomanda comunque di non avventurarsi in zone impervie, a perlustrare quelle ci pensano i professionisti.

Sul fronte italiano, Matteo Gasparini, responsabile della Decima delegazione Valdossola del CNSAS, con un elicottero della Guardia di Finanza, ha effettuato diversi sorvoli per scattare delle foto, circa 1'600.  "Ci vorrà ancora qualche giorno per poter procedere con 'elaborazione dei dati con il software.Abbiamo in programma un briefing con il soccorso svizzero, poi valuteremo domani come eventualmente procedere con nuove ricerche"., spiega.

Correlati

CRONACA

Tre anni fa sparì sua zia, ora aiuta a cercare Reto. "So cosa si prova. Ai familiari dico di aver fiducia"

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Tre anni fa sparì sua zia, ora aiuta a cercare Reto. "So cosa si prova. Ai familiari dico di aver fiducia"

29 LUGLIO 2020
CRONACA

I volontari che cercano Reto: "Se un ragazzo è stato trovato dopo una settimana, noi continueremo le ricerche"

28 LUGLIO 2020
CRONACA

I volontari che cercano Reto: "Se un ragazzo è stato trovato dopo una settimana, noi continueremo le ricerche"

28 LUGLIO 2020
CRONACA

Anche i volontari cercano Reto. Un elicottero della Guardia di Finanza in volo per scattare foto e cercare la vela rossa

28 LUGLIO 2020
CRONACA

Anche i volontari cercano Reto. Un elicottero della Guardia di Finanza in volo per scattare foto e cercare la vela rossa

28 LUGLIO 2020
CRONACA

La Polizia cerca testimoni per ritrovare Reto

27 LUGLIO 2020
CRONACA

La Polizia cerca testimoni per ritrovare Reto

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Volava da Cimetta verso il confine Vallese-Italia, parapendista resta indietro rispetto ai suoi compagni. Risulta disperso

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Volava da Cimetta verso il confine Vallese-Italia, parapendista resta indietro rispetto ai suoi compagni. Risulta disperso

26 LUGLIO 2020
CRONACA

"Siamo confusi, non sappiamo cosa pensare: l'ultimo contatto risale a 24 ore fa"

27 LUGLIO 2020
CRONACA

"Siamo confusi, non sappiamo cosa pensare: l'ultimo contatto risale a 24 ore fa"

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Parapendista disperso, ieri un segnale telefonico da Someo

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Parapendista disperso, ieri un segnale telefonico da Someo

27 LUGLIO 2020
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025