CRONACA
Consigli da Ginevra. "Ticino, il Covid da voi è arrivato dai frontalieri. Ora chiudete le discoteche"
Mauro Poggia, Consigliere di Stato ginevrino, spiega come la chiusura dei locali in Francia abbia portato a un esodo di francesi nelle discoteche locali, aumentando i contagi fra i giovani. Gobbi: "Valuteremo dopo il 24 agosto"

GINEVRA – Un consiglio per il Ticino arriva da Ginevra: chiudere le discoteche, o quanto meo prestare particolare attenzione al mondo della movida, dopo la chiusura italiana. A dirlo è il Consigliere di Stato ginevrino Mauro Poggia, che opera in una delle zone ora più colpite della Svizzera.

I locali notturni in Francia sono chiusi e molti francesi hanno oltrepassato il confine per divertirsi. Infatti, sottolinea Poggia, la categoria di età più colpita dal virus in questo periodo è quella tra i 19 e i 29 anni, che sebbene raramente abbiano decorsi gravi, rischiano di infettare i parenti più anziani. Da qui, le contromisure: “abbiamo deciso di limitare a cento persone anche gli eventi privati. Anche perché, in alcuni casi, una volta chiuse le discoteche i proprietari hanno organizzato eventi privati che però somigliavano molto a quelli che avevamo voluto vietare”, ha detto al Corriere del Ticino.

A suo avviso, ora che l’Italia ha chiuso i locali notturni, il Ticino dovrebbe fare una riflessione. “L’epidemia che ha colpito il Ticino è arrivata molto probabilmente dal nord Italia e soprattutto da persone che si recavano in Svizzera per lavorare”, è la sua opinione. Consiglierei ora di chiudere le discoteche, ma non spetta a me dare consigli in questo senso al Ticino. Tuttavia, con l’esperienza del nostro Cantone, posso dire che il rischio che il ‘‘turismo della festa’’ porti contagi esiste”.

Un pensiero che esiste anche in Ticino, ha fatto sapere Norman Gobbi ai microfoni di Radio3iii. Si sa infatti che ora molti lombardi e piemontesi potrebbero venire da noi a divertirsi, verrà tenuto sott’occhio il numero di contagi che possono essere fatti risalire a discoteche e feste e si deciderà eventualmente cosa fare dopo il 24 agosto.

Correlati

CRONACA

Italia, la nuova stretta anti contagi. Chiuse tutte le discoteche

16 AGOSTO 2020
CRONACA

Italia, la nuova stretta anti contagi. Chiuse tutte le discoteche

16 AGOSTO 2020
CRONACA

Tutti ammassati (ticinesi compresi) in discoteca. E i contagi continuano ad aumentare

02 AGOSTO 2020
CRONACA

Tutti ammassati (ticinesi compresi) in discoteca. E i contagi continuano ad aumentare

02 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gobbi annuncia: "Il Ticino è pronto a muoversi". Domani nuove misure

CRONACA

Chiusi discoteche, sale da ballo e club e mascherina obbligatoria nei negozi

POLITICA

Di chiusure e aperture. "Con l'Italia niente di certo". "Volevamo chiudere le scuole, la Svizzera disse no, poi..."

CRONACA

Riecco misure di protezione: assembramenti solo a 30 persone, nei locali al massimo 100. E mascherine raccomandate

CRONACA

Il Covid ferma anche i treni. Ridotta l'offerta per l'Italia, la Francia e anche la Germania

POLITICA

Gobbi va giù duro con Berna: "Ha agito in ritardo e la comunicazione era lacunosa". Preoccupano i festaioli lombardi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025