CRONACA
L'allarme di Swiss Retail: "Con la mascherina obbligatoria la gente non andrà più nei grandi magazzini"
Alcuni settori hanno già conosciuto, a causa della misura, tra il 10% e il 30% degli utenti. L'alimentare per ora non ha avuto grandi ripercussioni, ma c'è preoccupazione pensando a un obbligo di indossare la mascherina

BERNA – La mascherina obbligatoria all’interno dei grandi magazzini potrebbe portare a una diminuzione dei clienti, che a loro volta si rivolgerebbe agli acquisti online su siti anche stranieri. D’altra parte la riduzione del volume d’affari è già una realtà in settori quali l’abbigliamento, dove l’80% dei negozi hanno avuto una flessione.

A preoccupare Swiss Retail Federation, l’associazione dei dettaglianti, è l’idea che l’obbligo di indossare la mascherina potrebbe far sentire a disagio i clienti, che dunque entrerebbero meno volentieri nei grandi magazzini, anche di alimentari (che sinora è il settore che non ha risentito della crisi), restandoci anche meno tempo.

Il calo, nei settori non alimentari, di persone che non frequentano i negozi a causa della mascherina obbligatoria sarebbe tra il 10% e il 30%.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

All'USI mascherina obbligatoria anche al chiuso

POLITICA

"Mascherina a scuola non proporzionale, insensata e ingiustificata, causa problemi": ecco la petizione per togliere l'obbligo

CRONACA

Cerny: "Indossare la mascherina in ufficio avrebbe senso"

CRONACA

Da lunedì anche i docenti di scuola elementare dovranno portare la mascherina (ma non nelle aule)

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025