POLITICA
"Mascherina a scuola non proporzionale, insensata e ingiustificata, causa problemi": ecco la petizione per togliere l'obbligo
A lanciarla, a nome anche di numerosi genitori, è l'ex candidato al Nazionale Michele Moor. "Consiglio di Stato, non potete e non volete, immagino, essere responsabili delle conseguenze negative sulla salute (fisica e psichica) dei nostri figli"

BELLINZONA  - Abolire la mascherina alle scuole medie. È arrivata ieri sul tavolo del Consiglio di Stato una petizione che chiede di dire basta a una delle misure la cui introduzione aveva fatto più discutere, secondo molti arrivata addirittura in modo tardivo. A lanciarla Michele Moor, che si candidò per il PPD al Nazionale per poi sparire dalla scena politica: qui si fa portavoce di quello che definisce un numeroso gruppo di genitori.

Chi firma ritiene che la misura in fondo non abbia chissà che efficacia, per una serie di motivi, e che anzi danneggi i ragazzi. “Il numero di contagi alle scuole medie è irrisorio”, scrive, facendo notare come “i ragazzi di questa fascia d’età non appartengono a una categoria a rischio e da mesi, (purtroppo) non sono più in contatto con le categorie a rischio, in particolare con i nonni”, che “i ragazzi ammalati devono restare a casa e, pertanto, in classe sono presenti solo gli asintomatici che, a qualsiasi età, non presentano un alto rischio di infezione”, che “dopo scuola giocano comunque insieme senza mascherina”, che “la trasmissione del virus da parte di un adolescente, anche se non può essere totalmente esclusa, è rarissima” e che “ le normali regole d’igiene, come lavarsi le mani con sapone, starnutire o tossire nel gomito e la corretta e frequente areazione delle classi, sono sufficienti ad assicurare una buona sicurezza sanitaria delle scuole”.

 Dunque, la mascherina alle medie è ritenuta “una misura non solo non proporzionale, ma  insensata e ingiustificata”, che “causa problemi non solo agli allievi, ma anche agli insegnanti e ai genitori”.

“Voi non potete garantire che questa misura non abbia conseguenze negative sulla salute dei nostri figli e  non potete e, immagino, non volete, essere responsabili delle eventuali conseguenze negative sulla salute (fisica e psichica) dei nostri figli”, prosegue Moor. Le sue paure, infatti, sono che indossare una mascherina “per un tempo prolungato, dalle sette alle dieci ore giornaliere, provoca un aumento di anidride carbonica nel sangue a causa dell’accumulo sotto la mascherina, che si riscontra già dopo qualche respiro”.

Per definire tutto ciò indica il termine ipercapnia, ovvero “una condizione caratterizzata dall'accumulo eccessivo di anidride carbonica nel sangue. La causa è da ricercare in anomalie a carico del funzionamento polmonare o cardiaco”. Infatti, tra le conseguenze enumerate dal popolare democratico ci sono il “limitare le funzioni cerebrali, provocando mal di testa (riscontrato molto frequentemente nei nostri figli), malori, vertigini, difficoltà di concentrazione, fatica accentuata e confusione mentale”, “danni a livello epidermico, come arrossamenti e eczemi”, “aumento della frequenza cardiaca palpitazioni”, “alterazione della funzionalità polmonare”, fino a “procurare, ad uno stadio avanzato, panico, convulsioni, abbassamento della pressione arteriosa e perdita di coscienza”.

Senza scordare i problemi psicologici e social che ritiene possano insorgere. Quelli psicologici “possono essere importanti, anche irreversibili, quali, ad esempio, l’inibizione dello sviluppo cerebrale”, quelli sociali “possono provocare considerevoli disturbi comportamentali, quali, ad esempio, aggressività, in particolare a causa della carente comunicazione emotiva attraverso l’espressione del viso”.

Visto tutto ciò, Moor chiede che “la risoluzione governativa n. 5695 del 9 novembre 2020 del Consiglio di Stato sia annullata il più presto possibile e che l’obbligo di indossare la mascherina nelle scuole medie non sia comunque prolungato oltre le vacanze natalizie”.

Correlati

POLITICA

L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"

05 NOVEMBRE 2020
POLITICA

L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"

05 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Tettamanti e la mascherina: "Portatela. A me dà fastidio, ma indossarla mostra che sappiamo reagire senza asfissianti disposizioni statali"

31 OTTOBRE 2020
CRONACA

Tettamanti e la mascherina: "Portatela. A me dà fastidio, ma indossarla mostra che sappiamo reagire senza asfissianti disposizioni statali"

31 OTTOBRE 2020
CRONACA

L'appello di Garzoni: "La mascherina va resa obbligatoria, non raccomandata"

24 OTTOBRE 2020
CRONACA

L'appello di Garzoni: "La mascherina va resa obbligatoria, non raccomandata"

24 OTTOBRE 2020
CRONACA

Ristoranti e bar chiusi alle 23, estensione dell'obbligo della mascherina, introduzione di test rapidi

28 OTTOBRE 2020
CRONACA

Ristoranti e bar chiusi alle 23, estensione dell'obbligo della mascherina, introduzione di test rapidi

28 OTTOBRE 2020
POLITICA

I leghisti preoccupati per i contagi alle medie. "Non si sta sottovalutando la situazione?"

18 OTTOBRE 2020
POLITICA

I leghisti preoccupati per i contagi alle medie. "Non si sta sottovalutando la situazione?"

18 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

CRONACA

Entro il 10 agosto si saprà se sarà scuola in presenza, ibrida o a distanza. Parziale obbligo delle mascherine per i docenti

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

CRONACA

"I nostri figli, gli insegnanti e i genitori non sono cavie. Lanciata una petizione per sospendere l'obbligatorietà della frequenza

CRONACA

"Non ci sarebbe l'obbligo di frequenza ma ci chiedono il certificato per tenere a casa i nostri figli"

CRONACA

"Attenzione a non far sì che la misura di chiudere le scuole non diventi controproducente: serve responsabilità individuale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025