CRONACA
"I nostri figli, gli insegnanti e i genitori non sono cavie. Lanciata una petizione per sospendere l'obbligatorietà della frequenza
 “Se e quando riesporre il proprio nucleo famigliare ad un nuovo rischio pandemico, invece, deve essere una scelta solo e soltanto dei genitori”, affermano Claudio Schneeberger e Barbara Ranier

CHIASSO – La riapertura delle scuole continua a far discutere. Sul web il rappresentante leghista di Chiasso Claudio Schneeberger, assieme a Barbara Ranieri, ha lanciato un’altra petizione, rivolta al Consiglio di Stato, dopo quella che chiedeva di non riaprire, per chiedere una maggior collaborazione tra scuola e famiglie e soprattutto la sospensione dell’obbligo della frequenza.

 “Se e quando riesporre il proprio nucleo famigliare ad un nuovo rischio pandemico, invece, deve essere una scelta solo e soltanto dei genitori”, scrivono. “Noi genitori chiediamo dunque alla politica: di far prevalere l’11 maggio il principio di cautela, consentendo ai genitori di poter scegliere se far ritornare a scuola i propri figli o continuare con la didattica a distanza; di riflettere con più calma sulle modalità di riapertura a settembre, quando si disporrà di maggiori conoscenze; essendo la scuola dell’obbligo basata sulla collaborazione tra scuola e famiglie, che queste vengano interpellate con maggiore frequenza per raggiungere soluzioni sempre più condivise; di tradurre tutto questo nella sospensione della frequenza obbligatoria In classe (così come avviene in Francia), limitando l’obbligo solo per chi deve sostenere gli esami di fine ciclo scolastico, come in quarta media o per gli apprendisti”.

 “Né i nostri figli, né noi genitori, né i nonni, né gli insegnanti, possono essere considerati come cavie”, affermano con forza e concludono: “Chiediamo al Consiglio di Stato di dar seguito agli appelli di medici, politici e rappresentanti della società civile ticinese perché la riapertura delle scuole a maggio è una decisione politica, non scientifica: Sospensione dell’obbligo di frequenza in classe per tutti!”.

Per firmare clicca qui

La petizione è stata lanciata pochissimi minuti fa.

Correlati

CRONACA

"Riaprire le scuole rischia di vanificare gli sforzi fatti sinora. Teniamo chiuso". Parte la petizione online

21 APRILE 2020
CRONACA

"Riaprire le scuole rischia di vanificare gli sforzi fatti sinora. Teniamo chiuso". Parte la petizione online

21 APRILE 2020
CRONACA

L'ottimismo di Koch: "Forse eviteremo una seconda ondata. Su nonni e nipoti dico che..."

01 MAGGIO 2020
CRONACA

L'ottimismo di Koch: "Forse eviteremo una seconda ondata. Su nonni e nipoti dico che..."

01 MAGGIO 2020
POLITICA

MPS all'attacco: "Bertoli e Berger, dimettetevi. Il pasticciaccio di risoluzione di ieri è solo l'ultimo episodio"

01 MAGGIO 2020
POLITICA

MPS all'attacco: "Bertoli e Berger, dimettetevi. Il pasticciaccio di risoluzione di ieri è solo l'ultimo episodio"

01 MAGGIO 2020
POLITICA

"Questa è una Lugano-da-bere, i bar sì e le scuole no?", Ghisletta rimpolpa la polemica

30 APRILE 2020
POLITICA

"Questa è una Lugano-da-bere, i bar sì e le scuole no?", Ghisletta rimpolpa la polemica

30 APRILE 2020
POLITICA

Anche Locarno contraria alla riapertura. Cotti: "Difficile spiegarlo alle famiglie... DECS sconnesso dalla realtà del territorio"

30 APRILE 2020
POLITICA

Anche Locarno contraria alla riapertura. Cotti: "Difficile spiegarlo alle famiglie... DECS sconnesso dalla realtà del territorio"

30 APRILE 2020
POLITICA

Le bombe di Borradori: "Io so dove sto di casa, Gobbi e Zali, rispetto a quelli che erano gli accordi presi, no"

30 APRILE 2020
POLITICA

Le bombe di Borradori: "Io so dove sto di casa, Gobbi e Zali, rispetto a quelli che erano gli accordi presi, no"

30 APRILE 2020
CRONACA

Lugano non ci sta: "Il modello del DECS non garantisce l'accudimento di tutti". Ma Bertoli boccia la proposta alternativa

30 APRILE 2020
CRONACA

Lugano non ci sta: "Il modello del DECS non garantisce l'accudimento di tutti". Ma Bertoli boccia la proposta alternativa

30 APRILE 2020
CRONACA

Il DECS ha deciso: si riapre. Ecco come si organizzerà la scuola dall'11 maggio

30 APRILE 2020
CRONACA

Il DECS ha deciso: si riapre. Ecco come si organizzerà la scuola dall'11 maggio

30 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non ci sarebbe l'obbligo di frequenza ma ci chiedono il certificato per tenere a casa i nostri figli"

POLITICA

"Mascherina a scuola non proporzionale, insensata e ingiustificata, causa problemi": ecco la petizione per togliere l'obbligo

CRONACA

Due genitori su tre preoccupati per la riapertura delle scuole

CRONACA

"No al modello di riapertura del DECS"

CRONACA

Se un metro basta... Pareri sulla scuola, tra chi rinvia a settembre e chi chiede la frequenza non obbligatoria

CRONACA

"Attenzione a non far sì che la misura di chiudere le scuole non diventi controproducente: serve responsabilità individuale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025