CRONACA
"Riaprire le scuole rischia di vanificare gli sforzi fatti sinora. Teniamo chiuso". Parte la petizione online
L'ha lanciata Claudio Schneeberger. “Chiediamo quindi di rinviare ogni apertura per questo anno scolastico, confidiamo nel buon senso e responsabilità di voi politici nel voler tutelare la salute della popolazione”

BELLINZONA – La possibile riapertura delle scuole in Ticino divide l’opinione pubblica e i genitori. C’è chi ritiene che tenere i bambini chiusi in casa, lontani da coetanei e docenti e chi invece starebbe addirittura pensando di non mandarli a scuola anche in caso di riapertura, dato che in ogni caso mancherebbe circa un mese alla chiusura dell’anno scolastico.

Claudio Schneeberger ha lanciato su charge.org una petizione online per chiedere a Manuele Bertoli, al sindaco di Chiasso (dove è consigliere comunale) e al Comune di non riaprire. 

“L'apertura ventilata dal CF e confermata dal ministro Bertoli, per noi genitori ma soprattutto cittadini, è azzardata e rischia di vanificare gli sforzi fin'ora intrapresi per il contenimento del virus, infatti non ci sono ancora i presupposti per garantire la sicurezza sia del personale scolastico che degli allievi stessi”, si legge.

“Prendersi il rischio per 4 settimane di lezione troviamo sia assurdo in questo delicato momento, soprattutto perché altri paesi hanno adottato misure più restrittive in ambito scolastico fino a quando la pandemia non è stata contenuta seriamente, diminuendo così i rischi di contagio”, prosegue il testo.

La richiesta: “Chiediamo quindi di rinviare ogni apertura per questo anno scolastico, confidiamo nel buon senso e responsabilità di voi politici nel voler tutelare la salute della popolazione”.

In un paio di giorni, la petizione ha raccolto circa 263 firme. 

Per firmare clicca qui

Correlati

CRONACA

Il DECS: "Alle elementari tutti promossi. Riapertura l'11 maggio? Decide il Governo"

21 APRILE 2020
CRONACA

Il DECS: "Alle elementari tutti promossi. Riapertura l'11 maggio? Decide il Governo"

21 APRILE 2020
CRONACA

Denti: "Ticino, riaprire in questo momento è come giocare alla roulette russa"

21 APRILE 2020
CRONACA

Denti: "Ticino, riaprire in questo momento è come giocare alla roulette russa"

21 APRILE 2020
CRONACA

Riapertura delle scuole, "ci vuole calma. Non facciamo l'errore di..."

19 APRILE 2020
CRONACA

Riapertura delle scuole, "ci vuole calma. Non facciamo l'errore di..."

19 APRILE 2020
CRONACA

Coronavirus, la conferenza di Berna: "Riapertura delle scuole sensata. I ristoranti? Dobbiamo trovare soluzioni"

17 APRILE 2020
CRONACA

Coronavirus, la conferenza di Berna: "Riapertura delle scuole sensata. I ristoranti? Dobbiamo trovare soluzioni"

17 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Due genitori su tre preoccupati per la riapertura delle scuole

CRONACA

L'ottimismo di Koch: "Forse eviteremo una seconda ondata. Su nonni e nipoti dico che..."

CRONACA

"I nostri figli, gli insegnanti e i genitori non sono cavie. Lanciata una petizione per sospendere l'obbligatorietà della frequenza

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

POLITICA

La Lega promuove il Governo, ma vuole una finestra di crisi per le scuole

POLITICA

"Mascherina a scuola non proporzionale, insensata e ingiustificata, causa problemi": ecco la petizione per togliere l'obbligo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025