CRONACA
"Vogliamo evitare ulteriori lockdown in Svizzera"
Il capo della Task Force Covid-19 della Confederazione: "Ritengo che non ci sia alternativa a questa strategia. Un nuovo confinamento è evitabile"

BERNA – Il capo della Task Force Covid-19 della Confederazione Martin Ackermann ritiene che “la strategia adottata è la migliore. A mio parere non c’è alternativa a questa strategia”, dice alla NZZ am Sonntag.

“Attualmente – dice in senso figurato – stiamo usando un bisturi contro il coronavirus. La scorsa primavera avevamo bisogno di un’ascia. Ulteriori lockdown? Vogliamo fare in modo che la questione non si ponga più. Un nuovo confinamento è evitabile rispettando la distanza sociale, utilizzando la mascherina e il mantenimento delle misure igieniche. Penso sia una linea che funzioni bene”.

Anche le capacità di test non dovrebbero essere intaccate. Le riserve devono essere sempre sufficienti. Perché "la strategia della Svizzera si basa sul maggior numero possibile di persone testate".

Il capo della Task force non appoggia l’idea di lasciar circolare liberamente il coronavirus permettendo a questo di infettare la popolazione svizzera. “I costi sociali ed economici di una diffusione dell’infezione sono troppo elevati. Inoltre, una domanda centrale è ancora senza risposta: per quanto tempo si rimane davvero immuni dopo un’infezione?”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Task Force: "La nuova variante del virus rischia di complicare la lotta al Covid"

CRONACA

"Il vaccino non sarà pronto prima di un anno", il membro della Task Force non è ottimista

CRONACA

"Riaperture troppo rapide in Svizzera"

CRONACA

L'allarme della Task Force: "Ospedali pieni in due settimane se non si ferma la crescita"

CRONACA

Istituita la Swiss National Covid-19 Task Force per "superare la pandemia"

CRONACA

Reparti Covid, in Ticino è allarme: siamo vicini alla saturazione! Garzoni lancia l'allarme

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025