CRONACA
Venti e piogge da record! C'è paura per i fiumi, alcune zone sono senza elettricità
Le raffiche hanno raggiunto i 97km/h a LocarnoMonti,  95km/h a Lugano, 144,7 km/h a Cimetta, 107,3 km/h a Cevio, 89,6 km/h a Biasca. Anche gli accumuli di pioggia sono stati maggiori delle previsioni

BELLINZONA - 417 mmm di pioggia a Camedo (Centovalli), 383 mm a Mosogno (Valle Onsernone) e 289.8 a Bosco Gurin, ben oltre le previsioni della pur importante allerta 4 che parlava di 120-150 mm. 

Al Pizzo Matro - 2171m.s.m. - è stata misurata una raffica di vento di 181.1 km/h, ovvero il secondo valore più alto mai registrato, per la prima volta in una situazione di tempesta di scirocco. Ma anche in altre località il vento è stato davvero forte: 97km/h a LocarnoMonti,  95km/h a Lugano, 144,7 km/h a Cimetta, 107,3 km/h a Cevio, 89,6 km/h a Biasca.

Preoccupano, come detto, i fiumi. A Gudo e Contone sono state tratte in salvo alcune mucche. A Magadino è sott'acqua la pista dei kart, così come alcuni veicoli e rimorchi da lavoro nell’argine di confentimento del fiume Ticino, recuperati dai pompieri.

Nelle  Centovalli (Intragna, Borgnone e Palagnedra), in Valle Onsernone (da Auressio in poi), in Vallemaggia (Cerentino, Campo Vallemaggia e da Broglio in poi), in Valle Verzasca (da Vogorno in poi), a Cardada-Cimetta e in Val Malvaglia non c'è elettricità, addirittura la corrente manca a Monte Bré Sopra Locarno da ieri notte (peraltro la strada è bloccata e la località non può essere raggiunta). 

Correlati

CRONACA

Forse si evacua una famiglia a Pregassona

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Forse si evacua una famiglia a Pregassona

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Cadono le travi di un tetto. Una colpisce e distrugge un'auto

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Cadono le travi di un tetto. Una colpisce e distrugge un'auto

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Notte da lupi! Cadono alberi, ferito un addetto al servizio forestale. E c'è preoccupazione per fiumi e laghi

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Notte da lupi! Cadono alberi, ferito un addetto al servizio forestale. E c'è preoccupazione per fiumi e laghi

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Lugano si prepara alla tempesta: chiusi i parchi cittadini

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

Lugano si prepara alla tempesta: chiusi i parchi cittadini

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

Ottobre, ed è subito pioggia! Allerta 4 in (quasi) tutto il Ticino e temperature che scendono. Il vento poi...

01 OTTOBRE 2020
CRONACA

Ottobre, ed è subito pioggia! Allerta 4 in (quasi) tutto il Ticino e temperature che scendono. Il vento poi...

01 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno, si teme per il lago, nuova allerta pioggia. Accumuli d'acqua come quelli dei giorni scorsi sono molto rari

CRONACA

Ci aspetta un'altra notte da tregenda, con pioggia, temporali e fulmini. Allarme per laghi e fiumi

CRONACA

Il maltempo, in ripristini e sgombri, è costato 800mila franchi. Tre case ancora non abitabili. Ma non è comunque record

CRONACA

Che caldo fa? Notte da record a sud delle Alpi, agosto in Ticino è stato il quinto più caldo di sempre

CRONACA

15 centimetri a Bellinzona, 25 a Biasca, 50 ad Airolo, risparmiati Lugano e Mendrisio. "Ma si prospetta un inverno più caldo del normale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025