CRONACA
Licenziamenti alla Manor, "ristrutturazioni sospette nelle grandi catene di distribuzione"
L'Organizzazione per il lavoro in Ticino: "Ecco i punti che vogliamo chiarire. Pronti ad azioni sindacali concrete in caso di mancata disponibilità..."

TICINO – L'Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) vuole incontrare la direzione centrale della Manor per chiarire alcune dinamiche della "ristrutturazione" in atto (vedi articoli suggeriti). Lo si apprende da un comunicato stampa in cui viene spiegato che "i processi di “ristrutturazione” in atto alla Manor AG, caratterizzati dal cambiamento peggiorativo delle regole contrattuali interaziendali (riduzione drastica dei contratti a tempo pieno, aumento a dismisura dei contratti precari a ore e su chiamata, pressoché inaccettabili per la manodopera locale che deve far fronte alle esigenze imposte dal costo della vita vigente nel Cantone), nonché la serie di licenziamenti intimati, a fasi alterne, a personale svizzero e domiciliato nel corso del 2019 e del corrente anno hanno indotto l’Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) a chiedere un incontro alla direzione centrale della Manor onde discutere i punti seguenti:

a) informazioni sulle procedure di “ristrutturazione” in corso a livello nazionale e sulle conseguenti ricadute sul personale occupato in Ticino;

b) prospettive aziendali del gruppo Manor nel quadro nazionale, con particolare riferimento alle regioni ritenute periferiche;

c) analisi dei contratti individuali di lavoro fatti sottoscrivere al personale occupato in Ticino.

Si tratta di un tema di cui TiSin intende farsi carico sia di fronte alla direzione centrale della Manor e delle altre grandi catene di distribuzioni che operano in Ticino, per opporsi a politiche aziendali inique caratterizzate da nuove forme di dumping sociale tese all’esclusione dai contratti collettivi interaziendali delle manodopera locale o con permesso valido da anni in Ticino, per sostituirla con altra (spesso di provenienza estera) assunta con contratti precari al ribasso, a ore e su chiamata".

E ancora: "In caso di mancata disponibilità da parte della direzione centrale di Manor, TiSin non mancherà di intraprendere azioni sindacali concrete sia sul fronte del personale e chiamando in causa gli uffici cantonali preposti a impedire ogni forma di abuso (contrattuale, salariale e sociale) che sconfini nel dumping sociale teso all’esclusione della manodopera locale o con permesso valido dal tessuto lavorativo cantonale".

Correlati

ECONOMIA

In Ticino Manor taglierà sedici posti di lavoro, due per filiale

10 SETTEMBRE 2020
ECONOMIA

In Ticino Manor taglierà sedici posti di lavoro, due per filiale

10 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Tagli alla Manor, "management meschino"

27 AGOSTO 2020
CRONACA

Tagli alla Manor, "management meschino"

27 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Regazzi: "Un nuovo lockdown sarebbe fatale. Prevedo in ogni caso licenziamenti, fallimenti e ristrutturazioni"

ECONOMIA

Licenziamenti di massa! Philip Morris vuol tagliare 200 posti, Unia attacca Manor

ECONOMIA

La richiesta a Credit Suisse: "Bloccate i licenziamenti fino a fine anno e fate assunzione di responsabilità verso il Ticino"

ECONOMIA

"Caro Cassis, 1'500/2'000 franchi al mese non vanno bene. E l'accordo quadro ridurrebbe perfino i diritti dei lavoratori"

POLITICA

Il ForumAlternativo ne ha per tutti, dagli imprenditori ai partiti. "Salario minimo a 4'000 franchi"

POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025