CRONACA
Ferrari: "Il Covid è più pericoloso di un'influenza ma meno di quel che si credeva"
Il capo dell’Area medica dell’Ente ospedaliero cantonale: "Conosciamo meglio la malattia rispetto a marzo. La situazione però preoccupa"

BELLINZONA - Ci saranno tante ospedalizzazioni ma non quante se ne sono viste a marzo, e il Coronavirus è meno pericoloso di quanto si pensava. Sono parole abbastanza rassicuranti, seppur velate della normale preoccupazione che c'è in tutti gli addetti del settore medico, quelle del capo dell’Area medica dell’Ente ospedaliero cantonale Paolo Ferrari a Le Cronache della Svizzera italiana.

“Il Covid è sì una malattia più grave dell’influenza, ma non così pericolosa come si pensava in precedenza”, ha spiegato, citando uno studio dell'università di Stanford.

L'aumento di ricoveri che arriverà sicuramente con la stagione fredda non porterà a raggiungere di nuovo i picchi di marzo e le conoscenze ora sono decisamente maggiori.  “Abbiamo degli strumenti per curare i malati che non avevamo a marzo, conosciamo meglio il modo di diffusione del virus e come questo attacca il corpo”.

Ciò nonostante, la situazione lo preoccupa e precisa che si sta tenendo d'occhio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Merlani: "Il picco c'è stato. Non è comunque finita". Bertoli: "Risultati positivi per la scuola".

SANITÀ

"La seconda ondata ci sarà, ma se seguiamo le norme, non bisognerà tornare agli 'arresti domiciliari"

CRONACA

Paolo Ferrari: "Non siamo sull'orlo di un collasso del sistema ospedaliero, non facciamo allarmismo"

CRONACA

EOC, assunti temporaneamente 62 infermieri e 4 o 5 medici. In malattia 380 collaboratori

CRONACA

Non solo Covid: dai laboratori alle antenne, dalla scuola per sportivi all'informatica, le novità del nuovo anno scolastico

CRONACA

"Tamponi a tutti i dipendenti che sono stati in ferie all'estero": così Bellinzona ha trovato due dipendenti di casa anziani positivi al Covid

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025