CRONACA
Giornalisti aggrediti a Lugano. "Evidentemente per chi protesta non siamo esseri umani"
Un collega racconta la sua esperienza: "Un tipo insanguinato mi ha fatto capire che restando li avrei rischiato dei guai. E hanno farneticato assurdità contro di noi, perchè in realtà siamo tutti pagati da Biopharma"

LUGANO - La manifestazione di ieri in Piazza Molino Nuovo a Lugano ha toccato anche la nostra categoria, quella dei giornalisti. Troppo spesso accusati di essere parte di un sistema, di voler far passare messaggi che vanno da una parte o dall'altra, di voler fare un gioco più grande, quasi come se informare su dati oggettivi come purtroppo sono i numeri e riferire le opinioni, più o meno contrastanti, degli esperti, possa realmente influenzare chissà che.

Ieri sera una collega è stata presa a testate da chi protestava, sporcando muri e arredi urbani, in nome di una presunta libertà negata. E altri sono stati tacciati con epiteti poco gentili.

Ecco la testimonianza, social, di uno di loro (nome noto alla redazione):

"Arrivo in Piazza Molino Nuovo, comincio a filmare degli striscioni e un ragazzo ricoperto di sangue mi intima di andare via. Come spiego che si tratta di un luogo pubblico e quindi non ho ragione di allontanarmi vengo raggiunto da altri ragazzi con fare minaccioso, alcuni di loro farneticano assurdità contro i giornalisti (eh si, perché in realtà siamo tutti pagati da Biopharma).

Mi avvicino a qualche ragazzo per intervistarlo, nessuno accetta ma perlomeno qualcuno più educato mi spiega “off the records” chi sono e per cosa manifestano. Ma anche questo per il tizio insanguinato non va bene, che comincia a sbottare e farmi capire che avrei rischiato dei guai. Altri si aggiungono alle minacce e allora mi allontano.

La cosa assurda è che io in fondo sono stato fortunato: a una mia collega, alla quale va tutta la mia solidarietà, è andata decisamente peggio, presa a testate da questi signori paladini della libertà e della solidarietà tra essere umani (cosa che evidentemente noi giornalisti non siamo). Io mi chiedo in che mondo parallelo vivano per non capire l’assurdità e la follia di certi gesti, chi credano di essere per essere davvero convinti che la violenza, contro le persone o quella civile (tipo imbrattare mezza città come fatto ieri notte), sia una risposta ai problemi".

Correlati

POLITICA

Ortelli punta il dito sui Molinari: "Protestare per cercare un lavoro no? Non riescono a capire la situazione che si sta vivendo"

31 OTTOBRE 2020
POLITICA

Ortelli punta il dito sui Molinari: "Protestare per cercare un lavoro no? Non riescono a capire la situazione che si sta vivendo"

31 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Con il pretesto dell’emergenza sanitaria ci tolgono la libertà", la protesta scende in piazza a Lugano. Giornalista colpita da una testata

30 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Con il pretesto dell’emergenza sanitaria ci tolgono la libertà", la protesta scende in piazza a Lugano. Giornalista colpita da una testata

30 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Infortunio in Piazza Manzoni a Lugano: gravi ferite per un camionista

CRONACA

Ancora assembramenti in Piazza Cioccaro! Bertini: "La situazione è una farsa, noi siamo impotenti"

CRONACA

I dipendenti del Casinò di Lugano incaricano OCST di fare chiarezza sul clima di lavoro e sulle condizioni salariali e contrattuali

POLITICA

Galeazzi: "Marco, guidami tu a fare un buon lavoro"

SPORT

Lo sport cambia. E l'addetto stampa rimprovera la stampa: "Si chiama Corner Arena"

ECONOMIA

Architetto nella provincia svizzera di Lugano, per 2'200 euro. Anzi no, 5'000

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025