CRONACA
Un altro vaccino sotto esame per Swissmedic. Arriva anche quello di Janssen
Janssen ha presentato la domanda per il vaccino su base vettoriale quasi contemporaneamente anche in Europa e in Canada.Swissmedic potrebbe essere in grado di prendere in anticipo una decisione su una prima omologazione

BERNA - Swissmedic esamina il vaccino anti-COVID-19 di Janssen mediante la procedura di rolling review La società farmaceutica Janssen-Cilag del gruppo sanitario Johnson & Johnson ha presentato presso Swissmedic la scorsa settimana una domanda d’omologazione per il vaccino candidato Ad26.COV2.S. Janssen ha presentato la domanda per il vaccino su base vettoriale quasi contemporaneamente anche in Europa e in Canada.

 Swissmedic sta esaminando con la massima celerità anche questa domanda. Nella procedura di rolling review, le aziende non devono attendere che tutti i documenti necessari siano disponibili, ma possono presentare i risultati degli studi in corso non appena li hanno a disposizione. In questo modo Swissmedic potrebbe essere in grado di prendere in anticipo una decisione su una prima omologazione, in modo che la popolazione svizzera possa disporre rapidamente di vaccini sicuri, efficaci e qualitativamente ineccepibili.

Il vaccino candidato anti-COVID-19 Ad26.COV2.S è un vaccino vettoriale ricombinante basato su un adenovirus umano. Questa piattaforma dell’azienda viene utilizzata anche per sviluppare e produrre altri vaccini. I virus vettoriali stimolano la produzione di anticorpi contro il nuovo coronavirus nelle cellule immunitarie umane.

Con quest’ultima domanda d’omologazione Swissmedic sta attualmente esaminando quattro vaccini candidati anti-COVID-19. I produttori di vaccini decidono se e quando presentare domanda d’omologazione presso Swissmedic. Swissmedic si sta preparando da mesi per le procedure di omologazione dei vaccini contro il coronavirus e ha già pianificato e assegnato le risorse umane per le verifiche scientifiche.

Correlati

CRONACA

"Attenzione ai falsi vaccini"

07 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Attenzione ai falsi vaccini"

07 DICEMBRE 2020
CRONACA

Entro l'estate 6 milioni di svizzeri avranno il vaccino. Si parte a gennaio

06 DICEMBRE 2020
CRONACA

Entro l'estate 6 milioni di svizzeri avranno il vaccino. Si parte a gennaio

06 DICEMBRE 2020
CRONACA

"La normalità non prima di Natale 2021"

20 SETTEMBRE 2020
CRONACA

"La normalità non prima di Natale 2021"

20 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Swissmedic sta già esaminando la domanda di omologazione del vaccino Pfizer. Ora arriva un'altra richiesta da Moderna

SANITÀ

Presentata la prima domanda di omologazione per un vaccino contro il Covid in Svizzera

CRONACA

Omologato il primo vaccino in Svizzera, è quello di Pfizer/BioNTech

CRONACA

La FDA deciderà a breve sul vaccino Pfizer, ma in Svizzera le vaccinazioni anticipate non sono possibili

CRONACA

In Svizzera sono morti 5 anziani dopo il vaccino ma per Swissmedic "non c'è alcun sospetto concreto che sia stata colpa del vaccino"

CRONACA

Vaccino in Svizzera, la Confederazione firma altri tre contratti

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025