SANITà
Swissmedic sta già esaminando la domanda di omologazione del vaccino Pfizer. Ora arriva un'altra richiesta da Moderna
Oltre al vaccino che tanto sta facendo discutere, sotto esame ce n'è anche uno di AstraZeneca. Nonostante l’elevata urgenza, Swissmedic ritiene che la priorità assoluta sia la sicurezza dei medicamenti

BERNA - Rolling submission per un altro vaccino contro il COVID-19 L’azienda biotecnologica Moderna ha inoltrato all’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic una domanda di omologazione per il suo potenziale vaccino mRNA-1273. Con questa si avvia in Svizzera la terza procedura di omologazione per un vaccino contro il nuovo coronavirus.

La procedura di rolling submission per mRNA-1273 si basa sui pacchetti di dati presentati inizialmente relativi alla fase preclinica e alla qualità e sui primi dati clinici. La rolling submission consente di valutare i dati non appena sono disponibili. Le aziende possono inoltrare costantemente i dati aggiornati senza dover attendere i risultati finali di tutti gli studi.

Swissmedic ottiene così un quadro del profilo beneficio-rischio dei potenziali vaccini ancor prima della conclusione degli studi di omologazione (studi di fase III). Questo modo di procedere accelera la valutazione, pur garantendo sempre la verifica accurata di tutti i requisiti relativi alla sicurezza, all’efficacia e alla qualità.

Swissmedic sta già esaminando le domande di omologazione per i vaccini contro il COVID-19 delle aziende AstraZeneca (vaccino «AZD1222») e Pfizer/BioNTech (vaccino BNT162b2).

Swissmedic intrattiene uno stretto scambio di informazioni con le autorità partner estere in merito alla valutazione scientifica. Nonostante l’elevata urgenza, Swissmedic valuta i dati scientifici secondo gli standard abituali riconosciuti a livello internazionale. La sicurezza dei medicamenti è una priorità assoluta.

Correlati

POLITICA

Galeazzi concorda con Dadò, che si stizzisce per i commenti: "Se esprimi un'opinione diversa sul Covid, passi per irresponsabile"

12 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi concorda con Dadò, che si stizzisce per i commenti: "Se esprimi un'opinione diversa sul Covid, passi per irresponsabile"

12 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Dadò: "Vaccino obbligatorio? No! Avremo davanti una battaglia epocale per la nostra libertà"

12 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Dadò: "Vaccino obbligatorio? No! Avremo davanti una battaglia epocale per la nostra libertà"

12 NOVEMBRE 2020
CRONACA

La Confederazione pensa che le prime vaccinazioni saranno effettuate nella prima metà del 2021

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

La Confederazione pensa che le prime vaccinazioni saranno effettuate nella prima metà del 2021

11 NOVEMBRE 2020
SANITÀ

Abbiamo un vaccino contro il Covid? Due aziende, una statunitense e una tedesca, dicono di sì

09 NOVEMBRE 2020
SANITÀ

Abbiamo un vaccino contro il Covid? Due aziende, una statunitense e una tedesca, dicono di sì

09 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Presentato un altro possibile vaccino contro il Covid a Swissmedic

19 OTTOBRE 2020
CRONACA

Presentato un altro possibile vaccino contro il Covid a Swissmedic

19 OTTOBRE 2020
CRONACA

La Svizzera vuole che la sua popolazione abbia il vaccino: dopo quello con Moderna, arriva l'accordo con AstraZeneca

16 OTTOBRE 2020
CRONACA

La Svizzera vuole che la sua popolazione abbia il vaccino: dopo quello con Moderna, arriva l'accordo con AstraZeneca

16 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Presentata la prima domanda di omologazione per un vaccino contro il Covid in Svizzera

CRONACA

La FDA deciderà a breve sul vaccino Pfizer, ma in Svizzera le vaccinazioni anticipate non sono possibili

CRONACA

Omologato il primo vaccino in Svizzera, è quello di Pfizer/BioNTech

CRONACA

Un altro vaccino sotto esame per Swissmedic. Arriva anche quello di Janssen

CRONACA

La Svizzera trova l'accordo con Pfizer per il vaccino anti-Covid

CRONACA

Vaccinazioni al via il 4 gennaio. Sarà gratuito e non obbligatorio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025