CRONACA
"Il vaccino ci distrae, ma non dobbiamo dimenticarci dei nostri ospedali"
Il direttore della salute pubblica: "Non dobbiamo dimenticarci della situazione nei nostri ospedali"

BELLINZONA – Le autorità sanitarie ticinesi hanno tenuto oggi a Bellinzona un infopoint attraverso il quale la popolazione è stata informata sull'evoluzione epidemiologica in Ticino. Hanno presenziato all'incontro informativo il direttore della salute pubblica e coordinatore del DSS Paolo Bianchi e il direttore medico del Servizio di medicina intensiva dell'EOC e direttore sanitario dell'Ospedale Regionale di Lugano Paolo Merlani.

"Non ci sono novità particolari. A livello svizzero si conferma la stagnazione dei casi. La campagna di vaccinazione desta grande attenzione, ma non dobbiamo dimenticarci della situazione nei nostri ospedali. I dati di questi giorni sono di difficile interpretazione a causa delle festività. Per quanto riguarda i ricoveri non siamo lontani dal picco. E lo stesso discorso vale per i posti in cure intense" ha esordito Bianchi".

E ancora: "Settimana scorsa abbiamo raggiunto il numero dei decessi della prima ondata. Purtroppo, i decessi continuano in maniera costante. Il 14% degli over 80 testati positivi muore. Per contro, ci rallegra il fatto che molti anziani riescono a sconfiggere il coronavirus".

Articolo in aggiornamento...

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ospedali lombardi al collasso"

CRONACA

Vaccino in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona: "Mancano alcune dosi Pfizer"

CRONACA

La Task force avvisa: "Ospedali pieni tra qualche giorno. Misure non sufficienti"

CRONACA

Gobbi: "Questa è l'ultima chiamata. Vietati assembramenti di più di cinque persone". De Rosa: "Il più giovane in cure intense ha 33 anni"

CRONACA

"Situazione negli ospedali tesa. Ma ci sono ancora letti liberi"

CRONACA

"Altro che andare a sciare, serve un secondo lockdown o a gennaio ci sarà una terza ondata"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025