CRONACA
I casi di variante inglese aumentano velocemente in Svizzera. La Pfizer è convinta: "Il vaccino funziona"
Nel nostro Paese ci sono 88 casi accertati, sino a due giorni fa si era a 37. Il Canton Berna ne registra 18, il Ticino come detto 4. La casa farmaceutica è convinta, ma resta un dubbio su un'altra mutazione riscontrata nella variante sudafricana

BERNA - Se il Ticino ha annunciato 3 casi di contagiati dalla nuova variante di Covid, quella britannica, in Svizzera coloro che l'hanno contratta aumentano.  Lo ha dichiarato a Keystone-ATS l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), parlando di 88 casi.

Un paio di giorni fa i contagiati erano solo 37.

Si conoscono anche i Cantoni di provenienza: Berna (18 casi), Ginevra (16 casi) e Zurigo (13), Vallese (7), Ticino (4), a San Gallo (4), nei Grigioni (3) e nel Liechtenstein (3).

Il vaccino sarà efficace anche contro questa variante? Secondo le agenzie stampa Reuters e AP, quello di Pzifer, ovvero quello che viene somministrato al momento in Svizzera, sì. Lo rileverebbero delle ricerche. La variante dei primi mesi di pandemia e quella scoperta da poco infatti avrebbero una mutazione comune chiamata N501Y, una leggera alterazione in un punto della proteina spike che ricopre il virus. 

Una ventina di volontari che si sono vaccinati hanno permesso di vedere che nel loro sangue si erano formati gli anticorpi anche per la seconda variante. 

Ma non è finita: la variante scoperta per la prima volta in Sudafrica oltre alla N501Y ha anche un'ulteriore mutazione, chiamata E484K. Bisognerà capire se il vaccino è efficace anche per essa. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera abbatte i mille casi. Un quinto in Ticino: nel nostro Cantone siamo a 215

CRONACA

I casi di nuove varianti per ora sono bassi, ma gli esperti sono certi che cresceranno

CRONACA

Ci sono ritardi nelle consegne delle dosi dei vaccini. La variante inglese in Ticino raggiunge il 10-15% dei casi

CRONACA

Swissmedic omologa il vaccino Pfizer, a gennaio dovrebbero arrivare diecimila dosi

POLITICA

"In Gran Bretagna vaccino da settimana prossima, da noi nei primi mesi del 2021. Consiglio Federale, acceleri?"

CRONACA

Una mano da Putin? La Merkel pronta a aiutare Sputnik a essere omologato. Ma la Svizzera...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025