CRONACA
Una mano da Putin? La Merkel pronta a aiutare Sputnik a essere omologato. Ma la Svizzera...
Il fondo di investimento pubblico che cofinanzia e vende il vaccino Sputnik V ha offerto venerdì all'UE 100 milioni di dosi, dopo i ritardi di Pfizer, Moderna e AstraZeneca. Il nostro Paese non è convinto

RUSSIA - Il vaccino russo approda in Europa? Inizialmente c'era stato scetticismo e si era optato per altri tipi di vaccino, ma i ritardi nelle consegne delle dosi di quelli di Pfizer, Moderna e AstraZeneca potrebbero cambiare gli scenari. Anche se la Svizzera resta prudente. 

Venerdì 100 milioni di dosi di vaccino russo sono stati offerti all’Unione europea, da consegnare entro il secondo trimestre del 2021. La proposta viene dal fondo di investimento pubblico che cofinanzia e vende il vaccino Sputnik V. Le dosi proposte servirebbero per 50 milioni di persone.

C'è però un problema: Sputnik non è ancora omologato dall'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Non a caso, Angela Merkel si è detta disponibile a aiutare la Russia a ottenere l'omologazione.

Se diversi paesi dell'UE paiono dunque orientati a farsi dare una mano da Putin, per quanto concerne la Svizzera sembra che prevalga la prudenza. Infatti, c'è scetticismo. Già ci sono i dubbi riguardanti AstraZeneca, il vaccino russo lascerebbe ancor più perplessità. E mentre sempre più svizzeri vorrebbero farsi vaccinare, i ritardi di Pfizer e Moderna non aiutano.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera trova l'accordo con Pfizer per il vaccino anti-Covid

CRONACA

Il terzo vaccino. Efficacia alta solo se somministrato in modo corretto, costa meno degli altri

CRONACA

Vaccino in Svizzera, la Confederazione firma altri tre contratti

CRONACA

La Confederazione si assicura altre dosi del vaccino Moderna

SANITÀ

Swissmedic sta già esaminando la domanda di omologazione del vaccino Pfizer. Ora arriva un'altra richiesta da Moderna

CRONACA

Cosa cambia in Ticino con l'approvazione del vaccino Moderna

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025