CRONACA
I casi di nuove varianti per ora sono bassi, ma gli esperti sono certi che cresceranno
Fra i nuovi positivi in Svizzera oggi identificati  114 i casi di variante britannica segnalata, 6 per la mutazione sudafricana mentre per 34 casi la variazione non è ancora chiara

BERNA - In Ticino i casi di variante inglese comunicati salgono a cinque, con quello scovato oggi alla casa anziani di Balerna (dove vi è un importante focolaio che ha colpito personale e ospiti) sono cinque. In Svizzera la mutazione del virus è ciò che più preoccupa, se è vero che nonostante un andamento epidemiologico abbastanza positivo il Consiglio Federale ha deciso di chiudere i negozi per paura di esse, molto contagiose.

Oggi sono stati individuati 154 casi di varianti nuove del Covid, tra cui  114 i casi di variante britannica segnalata, 6 per la mutazione sudafricana mentre per 34 casi la variazione non è ancora chiara. 

Ma si pensa aumenteranno.  Patrick Mathys, responsabile della Sezione gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) si aspetta numeri superiori nei prossimi giorni e in percentuale fra le nuove infezioni (ora ancora piccola, tra il 2% e il 5%).

Intanto, prosegue la campagna di vaccinazione in Svizzera: 66mila dosi sono già state somministrate da quando nel nostro Paese è possibile usare il vaccino Pzifer BionTech. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La variante sudafricana, in Svizzera, marcia sul posto. Ma quelle non identificate...

CRONACA

I casi di variante inglese aumentano velocemente in Svizzera. La Pfizer è convinta: "Il vaccino funziona"

CRONACA

Coronavirus: crescono a dismisura i casi in Ticino. Quasi 500 i contagiati in tutta la Svizzera. Il nostro il Cantone più colpito

CRONACA

La Task Force: "La nuova variante del virus rischia di complicare la lotta al Covid"

CRONACA

I casi aumentano ma un po' meno. I decessi restano stabili

CRONACA

La variante britannica è in Svizzera da ottobre! Ci sono anche la sudafricana e altre sconosciute

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025