CRONACA
La variante britannica è in Svizzera da ottobre! Ci sono anche la sudafricana e altre sconosciute
Sino ad oggi si credeva che il primo caso del nuovo e contagioso ceppo proveniente dalla Gran Bretagna fosse stato registrato a dicembre, invece il primo caso risale a un mese prima

BERNA - Altro che appena arrivata, la variante britannica del Covid, di cui oggi si sono scoperti 11 nuovi casi in Ticino, alla scuola media di Morbio, è in Svizzera già da ottobre.

Sino ad ora si era creduto che la prima scoperta di variante britannica fosse arrivata nel nostro Paese a inizio dicembre, sulla base di campioni di acque reflue, a Vaud (4 campioni) e in un comprensorio sciistico di cui non è mai stato reso noto il nome o il Cantone.

Ma adesso i giornali di Tamedia hanno lanciato un'indiscrezione, che oggi l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica si è trovato costretto a confermare. Ovvero, a Vaud il ceppo che tanto fa paura per la sua contagiosità era presente già il 26 ottobre.

Al momento, 281 persone in Svizzera sono risultate contagiate dalla variante inglese e 12 da quella sudafricana. Ci sono anche 186 contagi di ceppi non chiari (ricordiamo che ne esistono parecchi, per esempio quello brasiliano non è mai stato avvistato al di fuori del Brasile stesso). A esserne colpiti 18 Cantoni. 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La variante sudafricana, in Svizzera, marcia sul posto. Ma quelle non identificate...

CRONACA

Variante sudafricana in Italia: il primo caso è a Varese

CRONACA

L'avviso della Task force: "Tenere duro e collaborare"

CRONACA

Vietato l'ingresso a chi proviene da Gran Bretagna e Sudafrica. Chi c'è stato deve mettersi in quarantena

CRONACA

Coronavirus: primo caso accertato di variante sudafricana in Ticino

CRONACA

Coronavirus, primo caso in Ticino: è un 70enne contagiato a Milano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025