CRONACA
La variante sudafricana, in Svizzera, marcia sul posto. Ma quelle non identificate...
Ci sono 264 casi di Coronavirus che non si sa bene da che ceppo provengano, mentre i casi di variante inglese sono, dal primo rilevamento, 306

BERNA - I casi di variante sudafricana restano stabili rispetto a ieri, aumentano quelli di variante britannica. E ce ne sono parecchi di varianti non meglio identificate.

Ma i numeri, precisa l'Ufficio Fiederale della Sanità Pubblica, devono essere presi con cautela, perchè potrebbero essere in realtà di più. Infatti, nei cantoni il sequenziamento dei geni è stato utilizzato per individuare mutazioni solo in pochi campioni.

Passando ai numeri, i casi di variante britannica, dal primo rilevamento che, ora si sa, risale a ottobre nel Canton Vaud, identificati sono 306. Per la sudafricana si è fermi a 12, mentre sono stati scoperti 264 casi di ceppo non meglio identificato. 

Correlati

CRONACA

"Mutazioni molto più contagiose"

21 GENNAIO 2021
CRONACA

"Mutazioni molto più contagiose"

21 GENNAIO 2021
CRONACA

La variante britannica è in Svizzera da ottobre! Ci sono anche la sudafricana e altre sconosciute

20 GENNAIO 2021
CRONACA

La variante britannica è in Svizzera da ottobre! Ci sono anche la sudafricana e altre sconosciute

20 GENNAIO 2021
CRONACA

Altri 25 casi (11 di variante britannica) alle Medie di Morbio

20 GENNAIO 2021
CRONACA

Altri 25 casi (11 di variante britannica) alle Medie di Morbio

20 GENNAIO 2021
CRONACA

90 militari in quarantena a causa della variante inglese

19 GENNAIO 2021
CRONACA

90 militari in quarantena a causa della variante inglese

19 GENNAIO 2021
CRONACA

Un altro caso di variante britannica a Morbio. Entro domani si cerca di testare tutti

18 GENNAIO 2021
CRONACA

Un altro caso di variante britannica a Morbio. Entro domani si cerca di testare tutti

18 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: crescono a dismisura i casi in Ticino. Quasi 500 i contagiati in tutta la Svizzera. Il nostro il Cantone più colpito

CRONACA

I casi di nuove varianti per ora sono bassi, ma gli esperti sono certi che cresceranno

CRONACA

I casi di variante inglese aumentano velocemente in Svizzera. La Pfizer è convinta: "Il vaccino funziona"

CRONACA

La Task Force: "La nuova variante del virus rischia di complicare la lotta al Covid"

CRONACA

Coronavirus, altri due casi accertati in Svizzera

CRONACA

Berset: "Di sicuro non potremo riaprire prima della fine di febbraio e nemmeno al primo marzo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025