CRONACA
Vaccino Moderna, "anticorpi presenti per sei mesi dopo la seconda dose"
Lo comunica l'azienda farmaceutica. Ecco i risultati dello studio

MONDO – Gli anticorpi indotti dal vaccino anti-Covid di Moderna persistono 6 mesi dopo la seconda dose del vaccino (mRNA-1273). Lo comunica l’azienda farmaceutica. I dati sono pubblicati nella Letter to Editor del New England Journal of Medicine. I risultati più recenti, afferma Moderna, indicano che gli anticorpi attivati da mRNA-1273 sono presenti 6 mesi dopo la seconda dose. Lo studio ha analizzato 33 adulti sani che hanno partecipato allo studio di fase 1 guidato dal NIH sul vaccino Covid-19 di Moderna. Sono in corso studi che monitorano le risposte immunitarie oltre i 6 mesi.

“Siamo lieti che questi nuovi dati mostrino la persistenza degli anticorpi per 6 mesi dopo la seconda dose del nostro vaccino Covid-19”, ha dichiarato Stéphane Bancel, amministratore delegato di Moderna. Questo, ha sottolineato, “ci dà ulteriore fiducia nella protezione offerta dal nostro vaccino. Restiamo impegnati a continuare ad affrontare la pandemia da Covid-19”. Moderna, afferma la stessa azienda in una nota, “sta anche perseguendo una strategia di sviluppo clinico contro le varianti emergenti”. Inoltre, il NIAID, parte del National Institutes of Health (NIH), “condurrà una sperimentazione clinica di fase 1 per valutare i vaccini mRNA-1273 modificati monovalenti e multivalenti come serie primaria in individui naïve e come vaccino di richiamo in quelli precedentemente vaccinati con mRNA-1273”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il vaccino fa danni, ma la Confederazione non paga

CRONACA

"La nonna è stata vaccinata, possiamo starle vicino senza mascherina?". Per il Ticino no, per Berna sì

CORONAVIRUS

A chi si è vaccinato con Janssen consigliato il booster con Moderna o Pfizer

CRONACA

Pfizer chiederà di omologare la terza dose di vaccino

POLITICA

Borradori non aveva ricevuto la seconda dose di vaccino pochi giorni prima di morire. Il rimpianto di Schnellmann

CRONACA

FAQ vaccini: come deve comportarsi chi ha già avuto il Covid? E chi dopo una reazione alla prima dose ha paura a fare la seconda?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025