CRONACA
Il vaccino fa danni, ma la Confederazione non paga
Respinte tutte le 90 richieste di risarcimento per problemi nati in conseguenza all'inoculazione della prima o della seconda dose

BERNA - Il vaccino ha portato a effetti collaterali, ma oltre ai danni anche la beffa, perchè non si viene risarciti. L'UFSP ha per ora respinto le 90 richieste di risarcimento economiche presentate da persone che ritengono di aver avuto problemi a causa dell'inoculazione del vaccino stesso. 

"Tutte le domande sono state respinte perché non soddisfacevano i requisiti formali", è stato detto. Si può infatti chiedere un risarcimento al Consiglio Federale per danni fisici riconducibili alla vaccinazione, invece nei 90 casi sono stati chiesti rimborsi della franchigia della cassa malati, o delle spese deducibili sostenute dopo la prima o la seconda dose, per sintomi quali  arrossamenti, gonfiori e indurimenti nel sito dell'iniezione, mal di testa, dolori muscolari e leggera febbre.

Per essere risarciti bisogna avere danni estremi con una correlazione certa col vaccino.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Arriva anche la raccomandazione ufficiale di UFSP e CVF: booster dopo quattro mesi dalla seconda dose

CRONACA

"La nonna è stata vaccinata, possiamo starle vicino senza mascherina?". Per il Ticino no, per Berna sì

CORONAVIRUS

A chi si è vaccinato con Janssen consigliato il booster con Moderna o Pfizer

CRONACA

Il 44% della popolazione svizzera ha ricevuto almeno una dose di vaccino

POLITICA

Borradori non aveva ricevuto la seconda dose di vaccino pochi giorni prima di morire. Il rimpianto di Schnellmann

CRONACA

Vaccino Moderna, "anticorpi presenti per sei mesi dopo la seconda dose"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025