POLITICA
Borradori non aveva ricevuto la seconda dose di vaccino pochi giorni prima di morire. Il rimpianto di Schnellmann
Il liberale: "La sera prima dell'incidente mi aveva chiesto se l'indomani mattina avrei corso anch'io alla tenuta Bally, ma avevo risposto di no perchè mi allenavo quella sera stessa. Magari se ci fossi stato...". Il fratello parla del vaccino

LUGANO - Ospite a Matrioska l'altra sera Werner Nussbaumer aveva detto che Marco Borradori aveva ricevuto il vaccino pochi giorni prima del malore che poi ne ha causato la morte. Una voce che ha smentito suo fratello Mario, raggiunto da La Regione.

"Lui la seconda dose l'aveva fatta oltre due mesi prima dell'accaduto. Ne sono certo perché me lo aveva detto. Assolutamente non c'è nessuna correlazione tra il suo decesso e il vaccino", ha spiegato.

Un articolo di tio parlava di piccoli infarti subiti dal sindaco in precedenza, il fratello non ne sa nulla e attende il referto. 

Quando aveva corso Borradori prima del malore? Non si sa ancora. "So che al momento del ritrovamento l'orologio Garmin era scarico e che dovevano procedere a una ricostruzione. Girava anche la voce che mio fratello avesse corso per 10 chilometri. Difficile dirlo al momento".

Interpellato dallo stesso quotidiano, Fabio Schnellmann ha confermato che la delegazione di cui avrebbe fatto parte Marco Borradori andrà comunque a correre la maratona di New York. E svela un episodio: "Proprio la sera prima dell'incidente, Marco mi aveva chiesto se l'indomani mattina venivo anch'io a correre alla Tenuta Bally, ma gli ho risposto di no, perché io mi allenavo quella sera stessa. Ogni tanto mi viene il rimorso e penso, magari se ci fossi stato... Anche se con il senno di poi non vai da nessuna parte...".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Marco per te", un ulivo e un piccolo giardinetto dove il cuore di Borradori si è fermato

CRONACA

Occupazione del Vanoni, fu il vicepresidente ad avvertire Marco Borradori

CRONACA

"La nonna è stata vaccinata, possiamo starle vicino senza mascherina?". Per il Ticino no, per Berna sì

CRONACA

"Dedichiamo il Polo Sportivo a Marco Borradori"

CRONACA

Il 44% della popolazione svizzera ha ricevuto almeno una dose di vaccino

POLITICA

Sarà la Polizia a decidere quando effettuare lo sgombero. Il Municipio probabilmente lo saprà pochi minuti prima

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025