CRONACA
Riaperture delle scuole, un anno dopo. Bertoli: "Fu la scelta giusta"
Il direttore del DECS: "Sembra incredibile, ma è già passato un anno. Oggi siamo qui con un terzo dei ticinesi vaccinati e con le scuole aperte da settembre 2020"
TIPRESS

TICINO – Un anno fa, in Svizzera, terminava il divieto federale di apertura delle scuole in seguito al lockdown nazionale. Il Ticino, come il resto della Nazione, riapriva le delle scuole dell'obbligo in presenza. Un tema, questo, che fece parecchio discutere in Ticino. A un anno di distanza, il direttore del DECS Manuele Bertoli torna sulla questione.

"Questa decisione cantonale oggi sembra scontata – scrive su Facebook –, ma nel contesto d'incertezza di quel momento non lo era affatto, tant'è vero che alcuni la giudicarono avventata e imprudente. Ricordo che ci fu perfino chi chiese le mie dimissioni. Non fu una scelta facile, ma oggi possiamo dire con certezza che fu una scelta giusta, una scelta importante che permise a bambini e ragazzi di ritornare a scuola in tutta sicurezza e concludere l'anno scolastico in presenza".

E ancora: "Non ci furono problemi di salute pubblica e il ritorno a scuola permise di ritrovare una certa normalità e di infrangere le barriere mentali dovute al timore che noi stessi ci eravamo costruiti, permettendoci così di ripartire con la scuola totalmente in presenza a fine agosto. Sembra incredibile che sia già passato un anno, eppure oggi siamo qui, con già un terzo di ticinesi vaccinati (completamente o con almeno una dose su due) e con le scuole aperte da settembre 2020".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino scettico sui test periodici nelle scuole: "Vorremmo fosse tutto il più normale possibile"

POLITICA

L'MPS critico col DECS: "Misure per la scuola non sufficienti. E prese senza consultare nessuno..."

CRONACA

"Si mantenga l'obbligo di mascherina in tutte le scuole"

CRONACA

Bertoli: "Qualcosa non ha funzionato nelle segnalazioni: noi non ne abbiamo ricevute"

POLITICA

Superamento livelli, il Movimento della Scuola: “Malgrado l’unanimità di consensi, ancora molti interrogativi”

CRONACA

Il DECS lancia l'anno scolastico, tutte le prossime sfide

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025