CRONACA
Suter sibillino: "E se l'Ufficio Federale della Sanità truccasse i risultati?"
Dopo la contenuta soddisfazione, è tempo di qualche polemica per il presidente di GastroTicino: "Non si accenna minimamente a come accompagnare fuori dal Gastro-lockdown i bar e le discoteche, quest’ultime chiuse da oltre 13 mesi"

BELLINZONA - Dopo la moderata soddisfazione di ieri, per i ristoratori arrivano i primi dubbi, legati alle tempistiche, dato che dovranno attendere almeno altre tre settimane prima di poter riaprire le sale interne, e ai contagi: se essi non saranno favorevoli, non si potrà passare alla successiva fase di allentamento.

Massimo Suter, presidente di GastroTicino, parla sui social di "gestione amatoriale da parte del CF e di una Task Force semplicemente autoreferenziale...".

E insinua qualche dubbio: "Dopo le prime reazioni a caldo di contenuta soddisfazione da parte mia per i ventilati allentamenti, ( già perché è solo una possibilità basta truccare alcuni dati, vero BAG? (l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica, ndr), che il castello di carta crolla e restiamo con un pugno di mosche...) troppe domande restano ancora e per l’ennesima volta senza risposte!", è il suo sospetto.

Prosegue: "Oltre a quelle che riguardano le tempistiche e i modi che fanno onore a Macchiaveli, non si accenna minimamente a come accompagnare fuori dal Gastro-lockdown i bar e le discoteche, quest’ultime chiuse da oltre 13 mesi. Per i grandi eventi si è perlomeno trovato un tesoretto di 8 mio! Cerchiamo di svegliarci che l’imprenditoria non è un gioco, qui si tratta di vite umane e situazioni che rischiano di degenerare creando disagio sociale e casi depressivi che dureranno del tempo".

Correlati

POLITICA

Bertoli: "Abbiamo stanziato 8 milioni come scudo per i grandi eventi"

12 MAGGIO 2021
POLITICA

Bertoli: "Abbiamo stanziato 8 milioni come scudo per i grandi eventi"

12 MAGGIO 2021
CRONACA

Se i casi non salgono, a fine maggio i ristoranti potranno aprire le sale interne

12 MAGGIO 2021
CRONACA

Se i casi non salgono, a fine maggio i ristoranti potranno aprire le sale interne

12 MAGGIO 2021
CRONACA

Il Consiglio Federale chiede di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno fino a fine anno

12 MAGGIO 2021
CRONACA

Il Consiglio Federale chiede di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno fino a fine anno

12 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Casse malati nel caos, l’ACSI sollecita l’Ufficio federale della sanità

CRONACA

Troppi droni sulla diga della Verzasca. L'allarme dell'Ufficio federale dell'aviazione

POLITICA

Stangata sui premi malattia, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

CRONACA

Vaccinazione anti-COVID-19: gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CRONACA

Entro fine giugno arriva il certificato Covid. Sarà compatibile con quello UE

SANITÀ

Casse malati, sarà stangata: aumenti del 6%, con picchi del 10%

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025