CRONACA
L'USTRA prevede traffico intenso, code e rallentamenti da metà giugno a metà setttembre
Sta per partire la stagione delle vacanze. Ci saranno probabilmente problemi , soprattutto dal venerdì alla domenica e in prossimità dei grandi agglomerati urbani, sui raccordi, al San Gottardo e nelle regioni turistiche

BERNA - Da fine giugno a metà settembre si prevede traffico intenso, con code e rallentamenti sulle strade svizzere in coincidenza con l’esodo dei vacanzieri, soprattutto dal venerdì alla domenica e in prossimità dei grandi agglomerati urbani, sui raccordi, al San Gottardo e nelle regioni turistiche. Non si escludono inoltre ulteriori difficoltà ai valichi di frontiera dovute all’attuale contesto pandemico, per cui si consiglia di informarsi per tempo sulle disposizioni per l’ingresso oltre confine.

I disagi alla circolazione per le numerose partenze si concentreranno principalmente sull’A2, in particolare nelle aree di Zurigo, Berna, Basilea, Lucerna, Lugano e nei pressi della galleria del San Gottardo, ma anche sull’A13, la strada del San Bernardino. In direzione sud si attendono code e criticità soprattutto a luglio e agosto, mentre verso nord si preannuncia traffico intenso da metà luglio a metà settembre. In caso di bel tempo, inoltre, si prevede un aumento del traffico durante i fine settimana in tutta la Svizzera.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Pasqua, ci siamo quasi. Previste code da mercoledì, controesodo tra domenica e lunedì

CRONACA

Dopo la Pasqua di passione, attesi altri giorni clou sulle strade svizzere

CRONACA

Pasqua di passione sulle strade? I consigli del TCS: "Per viaggiare sereni, partite..."

CRONACA

La Galleria di base del Gottardo diminuisce il traffico su rotaia. E aumenta il turismo in Ticino

CRONACA

Il tunnel del Gottardo riapre stasera alle 20

ECONOMIA

In Ticino il turismo aumenta del 27% rispetto al 2019. Ma gli effetti del Covid in Svizzera si sentono, eccome

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025