CRONACA
Il tunnel del Gottardo riapre stasera alle 20
Lo ha comunicato USTRA. Per motivi di sicurezza, nei primi tempi sul tratto interessato dai lavori ci sarà il limite dei 60 chilometri all'ora

BERNA - Dopo quasi una settimana di chiusura, da questa sera sarà di nuovo possibile transitare nel tunnel autostradale del Gottardo. USTRA ieri aveva comunicato che oggi si sarebbe saputa con certezza la data della riapertura (leggi qui) e la nota è arrivata, puntuale, poco prima di mezzogiorno.

"Il tunnel stradale del San Gottardo sarà riaperto alla circolazione venerdì sera 15 settembre alle ore 20. Ridistribuzioni tensionali nel massiccio avevano portato nel pomeriggio di domenica scorsa a un danneggiamento della soletta intermedia, rendendo necessaria la chiusura della galleria", si legge, in un riassunto di quanto ormai noto. "Il traforo stradale del San Gottardo è chiuso al traffico da domenica pomeriggio 10 settembre. Ridistribuzioni tensionali nell'ammasso roccioso hanno provocato un movimento strutturale e una crepa nella soletta intermedia in prossimità del portale nord. Gli esperti si sono messi da subito al lavoro senza sosta per gli interventi di ripristino. I lavori di installazione della struttura sostitutiva in acciaio e i test dell'impiantistica di esercizio e sicurezza (fra cui sistemi di illuminazione e ventilazione) si concluderanno in giornata. Il tunnel sarà riaperto questa sera alle ore 20. Per motivi di sicurezza, in un primo tempo sul tratto interessato sarà imposto il limite di 60 km/h".

Si ricorda che "ogni anno la galleria del Gottardo viene chiusa a marzo/aprile (una settimana), giugno (due settimane) e settembre (3-4 settimane) per 26 notti. Fino al 4 ottobre è quindi prevista la chiusura del tunnel al traffico nelle notti da lunedì a venerdì, tra le ore 20 e le 5. Queste finestre temporali saranno sfruttate anche per effettuare interventi minori nella zona danneggiata. Le chiusure notturne sono finalizzate principalmente all'esecuzione di lavori nello spazio di circolazione: pulizia di pareti della galleria, sistemi di illuminazione, nicchie SOS, canali di ventilazione e altri impianti. Dove necessario si eseguono riparazioni strutturali minori; inoltre vengono effettuati interventi di manutenzione dell'impiantistica di esercizio e sicurezza, durante i quali si rileva anche lo stato di tali apparecchiature. I risultati confluiscono nel rapporto annuale sullo stato delle strade nazionali curato dall'USTRA".

Inoltre, "fino alla riapertura del tunnel il traffico continuerà a essere dirottato sulla strada del San Bernardino (A13), sul Passo del San Gottardo e sul Sempione, itinerari alternativi anche durante le chiusure notturne".

Correlati

CRONACA

Galleria del Gottardo, domani si conoscerà la data della riapertura

14 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Galleria del Gottardo, domani si conoscerà la data della riapertura

14 SETTEMBRE 2023
FEDERALI 2023

Gianini: "Gottardo, è ora di agire"

14 SETTEMBRE 2023
FEDERALI 2023

Gianini: "Gottardo, è ora di agire"

14 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La Camera di Commercio: "Gottardo, danni contenuti. Ma bisogna intervenire"

14 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La Camera di Commercio: "Gottardo, danni contenuti. Ma bisogna intervenire"

14 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, i lavori procedono. Confermata riapertura entro fine settimana

12 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, i lavori procedono. Confermata riapertura entro fine settimana

12 SETTEMBRE 2023
TELERADIO

“Nel tunnel”… Dalla fragilità del Gottardo alle stangate in arrivo

12 SETTEMBRE 2023
TELERADIO

“Nel tunnel”… Dalla fragilità del Gottardo alle stangate in arrivo

12 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, per USTRA al massimo a fine settimana si riapre

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, per USTRA al massimo a fine settimana si riapre

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La frecciatina dall'Italia: "Gottardo, la mancanza di manutenzione può pregiudicare le infrastrutture"

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La frecciatina dall'Italia: "Gottardo, la mancanza di manutenzione può pregiudicare le infrastrutture"

11 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gottardo, quo vadis? Quella soletta era già da rifare, poi...

CRONACA

Gottardo, il tunnel riaprirà a pieno regime solo a settembre 2024

CRONACA

A13, buone notizie: si potrebbe aprire parzialmente dal 5 luglio

POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

TRIBUNA LIBERA

Pasqua, ci siamo quasi. Previste code da mercoledì, controesodo tra domenica e lunedì

CRONACA

Tunnel del Gottardo, le Ferrovie: "Riapertura completa il 2 settembre". Un danno da 150 milioni

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025