CRONACA
Galleria del Gottardo, domani si conoscerà la data della riapertura
USTRA aggiorna sullo stato dei lavori: "Dopo le operazioni di messa in sicurezza, la lastra danneggiata è stata rimossa ed è ora in corso l'installazione di una struttura sostitutiva in acciaio"

BERNA - Domani USTRA comunicherà con maggior sicurezza quando si potrà riaprire al traffico la galleria del Gottardo, chiusa da domenica a causa di un cedimento sul soffitto intermedio. Oggi è stato diffuso un nuovo comunicato sullo stato dei lavori, che riportiamo integralmente.

"A causa di una lastra della soletta intermedia danneggiata, il traforo del San Gottardo è chiuso alla circolazione dal pomeriggio di domenica scorsa. Dalla sera stessa gli esperti sono al lavoro per la riapertura. Nel corso della giornata di domani l’USTRA saprà comunicare quando il tunnel tornerà operativo.

Nel pomeriggio di domenica 10 settembre, poco dopo le ore 16, la galleria del San Gottardo è stata chiusa al traffico a causa di movimenti strutturali e di una crepa nella soletta intermedia in prossimità del portale nord. Ridistribuzioni tensionali nell'ammasso roccioso hanno provocato variazioni di spinta a livello locale e sollecitato il tunnel nel tratto interessato, causando i danni in parola.

Da domenica sera gli esperti sono al lavoro 24 ore su 24 per gli interventi di ripristino. Dopo le operazioni di messa in sicurezza, la lastra danneggiata è stata rimossa ed è ora in corso l'installazione di una struttura sostitutiva in acciaio. Al termine dei lavori sarà testata l'impiantistica di esercizio e sicurezza (fra cui i sistemi di illuminazione e ventilazione). Nella giornata di domani gli esperti saranno in grado di stabilire quando sarà possibile riaprire la galleria alla circolazione. L'Ufficio federale delle strade fornirà aggiornamenti al riguardo con la massima tempestività.

Chiusure notturne fino a inizio ottobre

Fino al 4 ottobre il tunnel rimarrà chiuso al traffico nelle notti da lunedì a venerdì, tra le ore 20 e le 5. Tali chiusure non sono in alcun modo correlate a quanto accaduto lo scorso week-end. Ogni anno la galleria del Gottardo viene chiusa a marzo/aprile (una settimana), giugno (due settimane) e settembre (3-4 settimane) per 26 notti.

Si tratta di chiusure notturne finalizzate principalmente all'esecuzione di lavori nello spazio di circolazione: pulizia di pareti della galleria, sistemi di illuminazione, nicchie SOS, canali di ventilazione e altri impianti. Dove necessario si eseguono riparazioni strutturali minori; inoltre vengono effettuati interventi di manutenzione dell'impiantistica di esercizio e sicurezza, durante i quali si rileva anche lo stato di tali apparecchiature. I risultati confluiscono nel rapporto annuale sullo stato delle strade nazionali curato dall'USTRA.

Situazione viabilità

Fino alla riapertura del tunnel il traffico continuerà a essere dirottato su ampia scala sulla strada del San Bernardino (A13), sul Passo del San Gottardo e sul Sempione. La deviazione ha un impatto tangibile a livello interregionale in particolare sulla A13, dove i mezzi pesanti sono nettamente aumentati. Pertanto da lunedì è attivo per questi ultimi un sistema di dosaggio. Inoltre sono state aperte le aree di attesa provvisorie. A causa della situazione della viabilità le aree di stazionamento e attesa in tutta la Svizzera sono piuttosto occupate.  

Ringraziamo tutti gli utenti della strada per la comprensione in merito a questa situazione eccezionale".

Correlati

FEDERALI 2023

Gianini: "Gottardo, è ora di agire"

14 SETTEMBRE 2023
FEDERALI 2023

Gianini: "Gottardo, è ora di agire"

14 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La Camera di Commercio: "Gottardo, danni contenuti. Ma bisogna intervenire"

14 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La Camera di Commercio: "Gottardo, danni contenuti. Ma bisogna intervenire"

14 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, i lavori procedono. Confermata riapertura entro fine settimana

12 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, i lavori procedono. Confermata riapertura entro fine settimana

12 SETTEMBRE 2023
TELERADIO

“Nel tunnel”… Dalla fragilità del Gottardo alle stangate in arrivo

12 SETTEMBRE 2023
TELERADIO

“Nel tunnel”… Dalla fragilità del Gottardo alle stangate in arrivo

12 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, per USTRA al massimo a fine settimana si riapre

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, per USTRA al massimo a fine settimana si riapre

11 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Ferrovia e collegamenti aerei (rispettosi dell'ambiente), il piano dei Verdi Liberali per i trasporti

11 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Ferrovia e collegamenti aerei (rispettosi dell'ambiente), il piano dei Verdi Liberali per i trasporti

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La frecciatina dall'Italia: "Gottardo, la mancanza di manutenzione può pregiudicare le infrastrutture"

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La frecciatina dall'Italia: "Gottardo, la mancanza di manutenzione può pregiudicare le infrastrutture"

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, quo vadis? Quella soletta era già da rifare, poi...

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, quo vadis? Quella soletta era già da rifare, poi...

11 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

11 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Tunnel del San Gottardo chiuso fino a nuovo avviso  

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Tunnel del San Gottardo chiuso fino a nuovo avviso  

11 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il tunnel del Gottardo riapre stasera alle 20

CRONACA

Gottardo, il tunnel riaprirà a pieno regime solo a settembre 2024

TRIBUNA LIBERA

Pasqua, ci siamo quasi. Previste code da mercoledì, controesodo tra domenica e lunedì

CRONACA

Dopo la Pasqua di passione, attesi altri giorni clou sulle strade svizzere

CRONACA

L'A13 tra Lostallo e Mesocco riapre in tempi record

CRONACA

A13, buone notizie: si potrebbe aprire parzialmente dal 5 luglio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025