CRONACA
Gottardo, per USTRA al massimo a fine settimana si riapre
La causa del danno sarebbe la ridistribuzione delle tensioni della struttura, che hanno causato variazioni di pressione locali e sollecitato la galleria, facendo fessurare la soletta. Essa verrà demolita e sostituita per il tratto interessato

BERNA - La galleria autostradale del Gottardo resterà chiusa al più tardi fino alla fine di questa settimana: lo ha comunicato l'USTRA in un comunicato delle ore 17, che aggiorna quello di ieri sulla chiusura, per motivi di sicurezza, del tunnel.

Viene spiegato anche come si intende procedere: "Gli esperti stanno lavorando a pieno ritmo per riaprire rapidamente il tunnel al traffico. La soletta intermedia sarà demolita e sostituito per 25 metri. I necessari lavori di messa in sicurezza sono iniziati l'11 settembre 2023 nel pomeriggio, mentre i lavori di demolizione inizieranno nella notte di martedì 12 settembre 2023. Una sfida è quella di garantire la ventilazione nella sezione interessata. La soletta intermedia separa lo spazio di guida dai condotti dell'aria di alimentazione e di scarico".

Ci si interrogava sulle cause del cedimento, USTRA "ritiene che la causa del danno sia la ridistribuzione delle tensioni nella struttura. Queste hanno provocato variazioni di pressione locali e hanno sollecitato la galleria nella sezione interessata. Ciò ha causato la fessurazione del soffitto intermedio, che a sua volta ha provocato la scagliatura".

E, notizia attesa da molto, "oggi ritiene che la galleria stradale del Gottardo possa essere riaperta al traffico questa settimana".

Nel frattempo, "fino all'apertura della galleria, il traffico continuerà a essere deviato attraverso la strada del San Bernardino (A 13), la strada del passo del Gottardo e la strada del Sempione. Su questi percorsi potrebbero verificarsi delle strozzature del traffico, per cui è necessario prevedere un tempo di percorrenza maggiore. I mezzi pesanti già in attesa ai centri di controllo di Giornico (TI) e Ripshausen (UR) per proseguire sulla A2 saranno trattenuti". 

Domani ci sarà un nuovo aggiornamento della situazione. 

Correlati

POLITICA

Ferrovia e collegamenti aerei (rispettosi dell'ambiente), il piano dei Verdi Liberali per i trasporti

11 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Ferrovia e collegamenti aerei (rispettosi dell'ambiente), il piano dei Verdi Liberali per i trasporti

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La frecciatina dall'Italia: "Gottardo, la mancanza di manutenzione può pregiudicare le infrastrutture"

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La frecciatina dall'Italia: "Gottardo, la mancanza di manutenzione può pregiudicare le infrastrutture"

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, quo vadis? Quella soletta era già da rifare, poi...

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, quo vadis? Quella soletta era già da rifare, poi...

11 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

11 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Tunnel del San Gottardo chiuso fino a nuovo avviso  

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Tunnel del San Gottardo chiuso fino a nuovo avviso  

11 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gottardo, i lavori procedono. Confermata riapertura entro fine settimana

CRONACA

Galleria del Gottardo, domani si conoscerà la data della riapertura

CRONACA

Il tunnel del Gottardo riapre stasera alle 20

CRONACA

Gottardo, il tunnel riaprirà a pieno regime solo a settembre 2024

CRONACA

Il deragliamento nel Gottardo causato dalla rottura di una ruota

POLITICA

Successo per la petizione di Robbiani "Aiutiamo gli studenti con sconti sui treni e estendendo la validità dell'AG night"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025