CRONACA
Tunnel del San Gottardo chiuso fino a nuovo avviso  
Il motivo è il danneggiamento della soletta intermedia della galleria, anche se né le cause né l’entità del danno sono chiare
TiPress/Alessandro Crinari

AIROLO - Stop al traffico nel tunnel del San Gottardo dal pomeriggio di domenica 10 settembre. Il motivo della decisione da parte dell’Ufficio federale delle strade (Ustra) è il danneggiamento della soletta intermedia della galleria. Tuttavia, né le cause né l'entità del danno sono chiare. Il tunnel rimarrà dunque chiuso al traffico fino a nuovo avviso, per motivi di sicurezza.

Secondo quanto comunicato dall’Ustra, nel pomeriggio di domenica, poco dopo le 16, alcune parti superficiali di calcestruzzo si sono staccate dalla soletta e sono cadute sulla carreggiata, in prossimità del portale nord; in seguito alle segnalazioni ricevute dalla Polizia cantonale, il tunnel è stato immediatamente chiuso in entrambe le direzioni. Non si riportano feriti.

Da una prima valutazione, la crepa nella soletta intermedia sarebbe lunga circa 25 metri. I responsabili dell’Ustra stanno lavorando intensamente per determinare l'entità del danno e ripararlo.

Il traffico ovviamente ha subito disagi a causa di questo incidente. Lunghe colonne d’auto si sono registrate ieri all’ingresso di entrambi i portali e alle rampe d'accesso del passo.


Agli automobilisti si consiglia la deviazione sul passo del Gottardo o sulla strada A13 del S. Bernardino. I veicoli pesanti in attesa di proseguire presso i centri di controllo di Giornico (TI) e Ripshausen (UR) saranno trattenuti.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gottardo, per USTRA al massimo a fine settimana si riapre

CRONACA

Galleria del Gottardo, domani si conoscerà la data della riapertura

CRONACA

Gottardo, quo vadis? Quella soletta era già da rifare, poi...

CRONACA

Il tunnel del Gottardo riapre stasera alle 20

CRONACA

Idrocarburi nel Cassarate, il Dipartimento del territorio fa il punto

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025