CRONACA
Gottardo, quo vadis? Quella soletta era già da rifare, poi...
Nel 2010 il Consiglio Federale scriveva che la soletta era parzialmente difettosa e prevedeva delle opere di rifacimento in questo periodo. La scelta di costruire la seconda canna del tunnel ha cambiato i piani

BELLINZONA - "Le informazioni che abbiamo sono quelle di una chiusura che potrà durare ancora qualche giorno, sperando che le indagini in corso non diano risultanze negative". Lo ha detto Claudio Zali alla RSI in merito alla chiusura del tunnel del Gottardo, che sta rendendo difficoltoso il collegamento tra Ticino e Svizzera Interna, data anche la chiusura, ormai da qualche tempo, della galleria autostradale. 

In realtà non si hanno certezze su quando la galleria potrà riaprire. L'USTRA è sul posto e nel pomeriggio dovrebbero giungere informazioni più precise, fa sapere ai media il portavoce Lorenzo Quolantoni.

Il problema è il danneggiamento della soletta intermedia in calcestruzzo si cui non si conosce ancora la causa.

Tra le ipotesi un evento geologico che potrebbe aver esercitato una pressione trasversale sulle pareti laterali del tunnel influendo sulla statica della soletta. Ma non si escludono realizzazioni non a norma e lo stesso trascorrere del tempo, sommato a calore e gas di scarico dei mezzi, pesanti e non, che attraversano quotidianamente la galleria. Non si esclude nemmeno che i lavori per la costruzione della seconda canna, con qualche detonazione, abbiano contribuito.

Ad ogni modo, si sapeva che si sarebbe dovuti intervenire. Già nel 2010 il Consiglio Federale scriveva: "Allo stato attuale, la soletta intermedia è parzialmente difettosa. Le sue condizioni sono nettamente peggiori nella zona dei portali della galleria rispetto a quelle lungo il resto del tracciato. In queste aree è stato riscontrato uno stato di avanzata corrosione dell'armatura, dove non è quindi possibile garantire la sicurezza strutturale a medio termine". Si prevedeva un rifacimento in dieci/quindici anni, con una chiusura totale del tunnel durante i lavori. Dunque, stando ai tempi, proprio in questo periodo sarebbero dovuti essere in corso i lavori. Si è invece deciso di cambiare strategia, avviando la costruzione del secondo tunnel.

La soletta non è più a norma secondo le direttive attuali, perchè troppo bassa. Dal 2016 durante delle parziali chiusure notturne si lavora al suo mantenimento, per permettere di usare la galleria in sicurezza sino a quando si passerà al totale rifacimento.

Il Governo federale sta cercando di garantire una riapertura rapida, ma come logico che sia viene sottolineato che il fattore più importante ora è la sicurezza. 

 

Correlati

POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

11 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Tunnel del San Gottardo chiuso fino a nuovo avviso  

11 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Tunnel del San Gottardo chiuso fino a nuovo avviso  

11 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il tunnel del Gottardo blocca Zali e De Rosa. Incontrano Roesti in videoconferenza e parlano di mobilità

CRONACA

Il tunnel del Gottardo riapre stasera alle 20

CRONACA

Galleria del Gottardo, domani si conoscerà la data della riapertura

CRONACA

San Gottardo: avvio ufficiale dei lavori per la seconda canna della galleria autostradale

CRONACA

Gottardo, per USTRA al massimo a fine settimana si riapre

POLITICA

Il Consiglio di Stato e Keller Sutter hanno parlato dei problemi del Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025