POLITICA
Il tunnel del Gottardo blocca Zali e De Rosa. Incontrano Roesti in videoconferenza e parlano di mobilità
I due Consiglieri di Stato dovevano recarsi a Berna a parlare con il Consigliere Federale ma la chiusura del tunnel ha fatto decidere per una riunione virtuale, dove si è discusso proprio di strada e ferrovia, oltre che del lupo

BELLINZONA - II Presidente Raffaele De Rosa e il Consigliere di Stato Claudio Zali hanno avuto oggi un colloquio in videoconferenza con il Consigliere federale Albert Rösti, affiancato dal Segretario generale del Dipartimento Yves Bichsel. Le discussioni sono state dedicate in particolare alla mobilità sull’asse nord-sud, a progetti infrastrutturali, alla gestione del lupo e alla gestione delle zone non edificabili.

Oggi era previsto a Berna un incontro fra il Consigliere federale e Capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) Albert Rösti e una delegazione del Consiglio di Stato, composta dal Presidente Raffaele De Rosa e dal Consigliere di Stato Claudio Zali. La chiusura in mattinata del tunnel autostradale ha imposto l’annullamento della trasferta dal Ticino e l’organizzazione della riunione in videoconferenza.

Questo cambio di programma ha permesso alla delegazione del Consiglio di Stato di ribadire nuovamente con maggiore forza la propria preoccupazione in merito ai persistenti problemi che caratterizzano la mobilità stradale e ferroviaria sull’asse nord-sud, con l’evidente fragilità dei collegamenti attraverso l’arco alpino.

Successivamente, la discussione si è concentrata sulla regolazione del lupo e sulle nuove misure poste in vigore dall’Ufficio federale dell’ambiente e sulla pianificazione del territorio, con particolare riferimento alla pianificazione cantonale e alla gestione di rustici ed edifici fuori zona. Sono stati inoltre tematizzati due importanti progetti di carattere infrastrutturale, ovvero il collegamento A2-A13, che comprende la bonifica della discarica del Pizzante, e la rete tram-treno del Luganese.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

POLITICA

De Rosa chiede alle FFS un risarcimento per gli abbonati ticinesi

POLITICA

Cassis sui rapporti con l'Italia: "Mai un approccio costruttivo e dinamico come quello attuale"

POLITICA

Cassis lunedì incontra il Consiglio di Stato

POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

POLITICA

Il Consiglio di Stato e Keller Sutter hanno parlato dei problemi del Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025