POLITICA
De Rosa chiede alle FFS un risarcimento per gli abbonati ticinesi
Il Consigliere di Stato commenta la comunicazione da parte delle ferrovie secondo cui il tunnel non sarà pienamente operativo prima di settembre 2024. A risentirne è ovviamente anche il turismo, chiesti incentivi per escursioni a sud delle Alpi

BELLINZONA - Sino a settembre 2024 la galleria del Gottardo non sarà completamente agibile, il traffico sarà limitato: un bell'ostacolo soprattutto per chi vuole o deve viaggiare da nord a sud e viceversa capace di mettere in difficoltà su vari fronti il Ticino. I ticinesi possessori di un abbonamento dovrebbero essere risarciti, ha detto il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa.

Il Ministro, interpellato da Keystone-ATS, ha sottolineato l'importanza fondamentale del collegamento ferroviario per l'unico Cantone che si trova a sud delle Alpi. 

Per De Rosa, dunque, chi ha sottoscritto un abbonamento e non lo potrà usare come desiderava dovrà essere risarcito. Auspica anche degli incentivi legati ai viaggi verso sud, per incoraggiare magari le escursioni di un giorno, che dal deragliamento nel tunnel del Gottardo di agosto sono diminuite (coinvolgendo logicamente anche il settore turistico). Inoltre, le FFS dovrebbero sfruttare tutti i margini di manovra disponibili per migliorare i collegamenti tra la Svizzera tedesca e il cantone italofono, soprattutto in vista della prossima alta stagione turistica. 

Correlati

CRONACA

Gottardo, il tunnel riaprirà a pieno regime solo a settembre 2024

02 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, il tunnel riaprirà a pieno regime solo a settembre 2024

02 NOVEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Se l'influencer è virtuale. De Rosa: "Scenari che inquietano"

POLITICA

Il tunnel del Gottardo blocca Zali e De Rosa. Incontrano Roesti in videoconferenza e parlano di mobilità

POLITICA

De Rosa tifoso della Nati: "Una squadra unita, coesa e multiculturale che ci rende fieri"

POLITICA

A Bellinzona De Rosa ha incontrato l'ambasciatrice ucraina

POLITICA

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

SANITÀ

De Rosa: "Non si producono alcuni farmaci perché poco convenienti finanziariamente"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025