POLITICA
Se l'influencer è virtuale. De Rosa: "Scenari che inquietano"
Il Consigliere di Stato sui social ha aperto il dibattito coi suoi follower sul tema dei personaggi creati dall'AI. "Il futuro impone il progresso ma attenzione a evitare che tutto degradi"

BELLINZONA - Fanno milioni di click, raccontando la loro vita e mostrando il loro corpo perfetto. Peccato che in realtà non esistono, perchè sono create dall'intelligenza artificiale. Il fenomeno delle influencer frutto dell'AI è in costante crescita e impone sicuramente delle riflessioni.

È preoccupato, per esempio, il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, che con un post Facebook ha chiesto ai suoi follower che cosa ne pensano, cercando di aprire un dibattito.

"Forse sarò un po’ della vecchia guardia, ma non posso che sentirmi a disagio quando leggo articoli che ci raccontano di influencer virtuali che si fanno passare per veri. L’avvento delle intelligenze artificiali, di metodi sempre più sofisticati per contraffare immagini, filmati e voci, apre scenari futuri che inquietano", scrive infatti.

"In questo caso, donne patinate e perfette o uomini palestrati ci raccontano di vite inesistenti e di viaggi fittizi. Non so che impatto possa avere questo modo di “lavorare” soprattutto sulle nuove generazioni, che già sono confrontate con modi irreali, realtà virtuali e giochi immersivi. Il futuro impone sì il progresso, ma anche una profonda attenzione per evitare che tutto degradi e sfugga di mano", prosegue, chiedendo poi opinioni. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

De Rosa chiede alle FFS un risarcimento per gli abbonati ticinesi

POLITICA

Il tunnel del Gottardo blocca Zali e De Rosa. Incontrano Roesti in videoconferenza e parlano di mobilità

POLITICA

De Rosa tifoso della Nati: "Una squadra unita, coesa e multiculturale che ci rende fieri"

POLITICA

De Rosa: "Commercio, amareggiato e triste. Ma penso anche a quei due ragazzi"

POLITICA

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

POLITICA

A Bellinzona De Rosa ha incontrato l'ambasciatrice ucraina

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025