CRONACA
In Germania e Belgio aumentano le vittime. In Svizzera si tengono d'occhio laghi e fiumi
Le vittime tedesche sono 130, con però 1'300 dispersi, mentre quelle belghe sono 20 e altrettanti i dispersi

SVIZZERA/GERMANIA/BELGIO - Le vittime del maltempo in Germania sono 133, drammatica situazione anche in Belgio e Olanda. E pure in Svizzera si continua a guardare con preoccupazione ai fiumi. Decisamente siamo in un periodo in cui piogge e alluvioni stanno mettendo in ginocchio diversi paesi.

In Germania le vittime accertate hanno superato le 130 (90 nella Renania-Palatinato e 43 nella Renania Settentrionale-Westfalia), ma non bisogna scordare che ci sono circa 1'300 dispersi nella sola Renania-Palatinato.

In Belgio invece si contano 20 decessi, praticamente tutti a Liegi, e altrettanti dispersi. Fortunatamente la meteo sta migliorando.

Per quel che concerne invece la Svizzera, se a Sud delle Alpi è tutto sotto controllo, anzi c'è il sole, si temono ancora esondazioni e frane. Resta in vigore l'allerta di grado 5, ovvero la massima, per i laghi di Bienne, Thun, dei Quattro Cantoni, sebbene il primo sia sceso di 2 centrimetri e gli altri due siano costanti. Si è abbassato invece il lago di Brienz, di ben 12 centimetri, facendo diventare l'allerta di grado 3. A Lucerna, dove ieri il lago è esondato, la situazione non è mutata.

Preoccupano anche alcuni fiumi, in particolare l'Aare in diverse zone.  

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maltempo, disastri in Germania! Ci sarebbero almeno 11 morti e una settantina di dispersi

CRONACA

Allerta di grado 3 per piene per il lago di Lugano

CRONACA

Acque sicure: il bilancio della stagione 2021

CRONACA

In Svizzera, la vita più cara d'Europa

CRONACA

Allarme siccità, il Ceresio e altri tre laghi ai minimi storici

CRONACA

In Svizzera 700mila persone a rischio inondazione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025