CRONACA
Maurer era a favore dei tamponi gratuiti, l'UDC prova a portare il tema alle Camere. Intanto il tampone potrebbe costare di più
Secondo Niklas Zeller, numero uno della società Viselio, si potrebbe arrivare a 75 franchi, contro i 47 attuali. Aeschi tenta di creare le condizioni per organizzare una sessione speciale delle Camere

BERNA - L'UDC non molla sulla gratuità dei test. Si è saputo che in Consiglio Federale Ueli Maurer era contrario alla decisione poi presa di lasciarli finanziati dalla Confederazione fino al 10 ottobre (ma fino a novembre per chi ha ricevuto la prima dose del vaccino). Voleva che continuassero a essere a carico dello Stato.

E il presidente del gruppo parlamentare UDC Thomas Aeschi vuole indire  una sessione straordinaria delle Camere federali, con lo scopo di far cambiare idea al Governo (che comunque ne discuterà ancora e ha lanciato una consutazione).

Lo svela la Schweiz am Wochenende. In pratica, Aeschi vuole che una mozione a favore dei test gratuiti sia sostenuta dalla CSSS del Nazionale. Se qualcuno ne presenterà una analoga al Consiglio degli Stati, un quarto dei membri potrebbe chiedere la sessione straordinaria. Il tema è sentito non solo dall'UDC, ma anche dal PS e dai Verdi. 

Intanto, addirittura il costo di un tampone potrebbe lievitare ancora. Dall'11 ottobre costerà 47 franchi per chi non ha sintomi, ma secondo Niklas Zeller, numero uno della società Viselio potrebbe risalire fino a 75 franchi. 

Correlati

POLITICA

Il Consiglio Federale: "Non è compito della collettività finanziare i test a chi non si vuole vaccinare"

24 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Il Consiglio Federale: "Non è compito della collettività finanziare i test a chi non si vuole vaccinare"

24 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

08 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

Esercito, approvvigionamento energetico, ONU, rapporti con la Russia, profughi: le preoccupazioni dei partiti

POLITICA

Carobbio e oltre: l'UDC lancia una proposta per rendere incompatibili le cariche a Berna e Bellinzona

POLITICA

Rincaro AVS, le proposte dell’Udc per i pensionati con redditi modesti

CRONACA

Il Consiglio Federale chiede di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno fino a fine anno

POLITICA

Zelensky parlerà alle Camere federali il 15 giugno

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025