POLITICA
Carobbio e oltre: l'UDC lancia una proposta per rendere incompatibili le cariche a Berna e Bellinzona
La mozione urgente, che con l'accordo dei due terzi del Gran Consiglio potrebbe già essere votata oggi, chiede che per potersi candidare al Governo ci si debba prima dimettere da "senatori". Depositato anche un altro atto

BELLINZONA - Il caso della (eventuale) successione di Marina Carobbio al Consiglio degli Stati sta animando la politica ticinese nelle ultime settimane. La socialista come noto è candidata al Consiglio di Stato per il PS, e viene considerata come la maggior papabile per il seggio al momento occupato da Manuele Bertoli. A quel punto, il suo seggio a Berna resterebbe vacante per un paio di sessioni. 

Si sta cercando una soluzione, con il PS che vorrebbe un accordo tra partiti su un nome che potrebbe occupare il posto di Carobbio sino alle elezioni di ottobre (leggi qui). Si parlerebbe di Manuele Bertoli, che in pratica per qualche mese "invertirebbe" il seggio con la collega. Una idea che però non piace a parte dello scacchiere politico (leggi qui), a partire dell'UDC sino al neo costituito movimento Avanti (leggi qui), mentre per qualcuno l'appoggio del PLR avrebbe una funziona tattica.

Non è ancora noto, ovviamente, cosa accadrà, ma l'UDC sta già guardando oltre e oggi porta il tema in Gran Consiglio. Paolo Pamini ha infatti depositato due atti parlamentari, di cui uno urgente, sull'argomento. In primis, chiederà di rendere incompatibili le cariche di senatore e di Consigliere di Stato: per potersi candidare per il Governo cantonale, sarà necessario aver presentato le proprie dimissioni dall'altro ruolo con effetto al più tardi entro la data della dichiarazione di fedeltà.

Per poter discutere già oggi la mozione, con carattere di urgenza, devono essere d'accordo i due terzi dei granconsiglieri. Se passasse poi questa modifica proposta dai democentristi, Carobbio potrebbe per esempio dimettersi in settimana e restare in carica sino ad aprile. 

Se non ci fosse il quorum necessario per votare già oggi, la mozione resterebbe sui banchi dell'Esecutivo. Pamini ha depositato anche un altro atto sul tema, senza carattere di urgenza: la richiesta in questo caso è di eliminare il divieto di convocare elezioni e votazioni durante i mesi di luglio e agosto.

Correlati

POLITICA

Mirante all'attacco: "Carobbio e Bertoli, che inciucio. E se nessuno farà niente..."

07 DICEMBRE 2022
POLITICA

Mirante all'attacco: "Carobbio e Bertoli, che inciucio. E se nessuno farà niente..."

07 DICEMBRE 2022
POLITICA

Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio". Ma UDC e PLR non sembrano d'accordo

07 DICEMBRE 2022
POLITICA

Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio". Ma UDC e PLR non sembrano d'accordo

07 DICEMBRE 2022
POLITICA

Carobbio e Bertoli si scambiano il posto? Non è fantapolitica...

06 DICEMBRE 2022
POLITICA

Carobbio e Bertoli si scambiano il posto? Non è fantapolitica...

06 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PC e POP corrono assieme: "Una proposta politica chiara e coerente"

POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

POLITICA

Il PS sotto accusa da destra e da sinistra, Forini: "Uniamo le forze in un movimento rossoverde"

POLITICA

PS/Verdi, Lega/UDC, PLR e Il Centro: impressioni elettorali di settembre

POLITICA

La sperimentazione per il superamento dei livelli è realtà

POLITICA

Rincaro AVS, le proposte dell’Udc per i pensionati con redditi modesti

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025