CRONACA
L'Austria si arrende: non basta il lockdown per i soli vaccinati
I numeri continuano a salire e poco tempo dopo aver introdotto la misura per chi non ha ricevuto il vaccino, tornano restrizioni estese a tutti

VIENNA - Le misure adottate e che riguardavano solo i non vaccinati, che da qualche tempo non possono accedere a attività di svago e col tampone possono solo andare a lavorare, non sono bastate.

Infatti in Austria continuano a aumentare i casi di Covid e alcune regioni, segnatamente Salisbrghese e Alta Austria, vanno in lockdown.

La misura riguarderà tutti, non solo i non vaccinati e durerà almeno alcune settimane. 

Correlati

CRONACA

"Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo"

12 NOVEMBRE 2021
CRONACA

"Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo"

12 NOVEMBRE 2021
POLITICA

Berset al momento esclude la misura austriaca. "Senza il certificato Covid..."

11 NOVEMBRE 2021
POLITICA

Berset al momento esclude la misura austriaca. "Senza il certificato Covid..."

11 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Più della metà degli svizzeri sarebbe favorevole a mandare i non vaccinati in lockdown

10 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Più della metà degli svizzeri sarebbe favorevole a mandare i non vaccinati in lockdown

10 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Garzoni: "Una misura come quella austriaca? Se la situazione peggiorasse, non me ne stupirei"

07 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Garzoni: "Una misura come quella austriaca? Se la situazione peggiorasse, non me ne stupirei"

07 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Il test negativo non basterà più: in Austria i non vaccinati dovranno stare a casa

05 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Il test negativo non basterà più: in Austria i non vaccinati dovranno stare a casa

05 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Austria obbligo vaccinale dal primo febbraio

CRONACA

La Germania come l'Austria: lockdown per i non vaccinati

CRONACA

In Austria esplode la protesta: in migliaia in piazza

CRONACA

Obbligo vaccinale, 2G, lockdown per i non vaccinati: gli svizzeri direbbero sì

POLITICA

Quadri duro: "Il Consiglio Federale ha temporeggiato e ora la sua linea contradditoria nuoce alla coesione nazionale"

CRONACA

I pazienti EOC dovranno sottoporsi al tampone, sia se sono vaccinati sia se non lo sono

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025