CRONACA
Acqua potabile più cara a Lugano. "Aumento indispensabile"
La nota del Municipio: " Per un nucleo familiare di 4 persone il costo annuo salirà di circa 100 franchi"
TIPRESS

LUGANO – Il Municipio di Lugano ha deciso un aumento delle tariffe dell’acqua potabile a partire dal 1. gennaio 2022. La tassa sarà incrementata di circa il 20% a tutti gli utenti allacciati all’Azienda Acqua Potabile comunale, della cui gestione è incaricata AIL SA. La relativa Ordinanza municipale è stata pubblicata oggi all’albo comunale.

"L’incremento dei costi operativi e gli importanti investimenti necessari per garantire in modo omogeneo su tutto il comprensorio la sicurezza dell’approvvigionamento e la qualità dell’acqua rendono indispensabile un adeguamento delle tasse sull’acqua potabile. Le nuove tariffe saranno maggiorate di circa il 20% per tutte le categorie di utenza, mantenendo il tariffario del Comune di Lugano in linea con i valori medi nazionali. L’aumento interesserà sia le tasse di base sia quelle di consumo. Per un nucleo familiare di 4 persone il costo annuo salirà di circa 100 franchi", si legge in un comunicato.

"La revisione delle tasse dell’acqua potabile permetterà di finanziare gli ingenti investimenti effettuati negli ultimi anni per garantire, su tutto il comprensorio, l’erogazione di acqua della massima qualità e assicurare l’approvvigionamento anche nei periodi di siccità. Inoltre questa revisione permetterà di consolidare la situazione economica dell’azienda dell’acqua potabile in previsione di ulteriori investimenti strategici.

Tra questi, sono già in fase di progettazione, nuove infrastrutture di accumulo e produzione idrica indispensabili per l’approvvigionamento dell’intera regione. L’aumento delle tariffe dell’acqua potabile a Lugano ha ricevuto il nulla osta dal
Sorvegliante dei prezzi svizzero. L’ultimo adeguamento delle tariffe di distribuzione dell’acqua risale al 2016 e – dopo questa revisione –, è volontà del Municipio di Lugano mantenere i prezzi stabili per almeno 5 anni.

I singoli utenti verranno informati delle nuove tariffe tramite comunicazione individuale nel corso del prossimo mese di dicembre".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS: "Il Municipio alza i costi dell'acqua 12 ore dopo il sì al PSE... Chiediamo di fare marcia indietro"

POLITICA

"Bollette che aumentano di 400 franchi, oltre alle casse malati e ai generi alimentari. Lugano, non va bene"

POLITICA ENERGETICA

Le AIL danno il via alla costruzione di una stazione provvisoria di acqua potabile

POLITICA

"Luganesi, fuori l'orgoglio". Cosa succederebbe se il PSE fosse bocciato?

CRONACA

Crisi energetica, le tariffe AIL aumentano del 30-40%. Mentre per il gas...

CRONACA

AMB: ecco le tariffe energetiche per il 2023 ed il progetto Sole 3.0

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025