CRONACA
Ristoranti, fioccano le disdette per le cene aziendali. E qualcuno pensa al 2G, ma se...
Da un giro di pareri, parrebbe che uno dei criteri per scegliere se accogliere solo vaccinati e guariti sia dato dal tipo di clientela: se si lavora con turisti, è controproducente

BELLINZONA - Cene aziendali di Natale? In molti non le faranno, nonostante le avessero già prenotate. Piovono infatti le cancellazioni, per alcuni ristoranti quelle annullate sono anche il 70%. E dopo la chiusura dello scorso anno proprio nel periodo festivo, un mese che di solito è propizio si dimostra difficile.

Si ha paura dei contagi e allora si annulla quanto già prenotato.

Ma cosa faranno i ristoranti col 2G? Il CdT ha fatto un giro di pareri con diversi esercenti, dopo la scelta di Montalbano di aprire le porte solo a vaccinati e guariti, e le opinioni sono diverse. C'è chi la reputa una buona idea, per la sicurezza dei clienti e per poterli accogliere senza dover far loro tenere la mascherina all'interno, oltre che per poter decidere quante persone ospitare.

In molti pare decideranno in base alla clientela. Chi ha tanti habitué giovani che consumano al bancone potrebbe optare per il 2G, chi invece lavora coi turisti no, perchè sarebbe controproducente. 

Va tenuto conto che chi sceglie il 2G deve avere anche dipendenti solo guariti o vaccinati e se vuole un sistema misto, magari lasciando le terrazze accessibili anche ai non vaccinati, dovrà garantire un accesso ai servizi igienici separato. Il consiglio è di indicare con un cartello chi potrà accedere all'interno del locale, per non creare confusione. 

Correlati

CRONACA

Al Montalbano di Stabio solo la regola '2G'. Rainer: "Spero che..."

06 DICEMBRE 2021
CRONACA

Al Montalbano di Stabio solo la regola '2G'. Rainer: "Spero che..."

06 DICEMBRE 2021
CRONACA

Il grido di Suter: "Non disdite le cene, abbiamo bisogno di voi"

01 DICEMBRE 2021
CRONACA

Il grido di Suter: "Non disdite le cene, abbiamo bisogno di voi"

01 DICEMBRE 2021
CRONACA

Tre punti per uscire dal Covid: non solo il richiamo

24 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Tre punti per uscire dal Covid: non solo il richiamo

24 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Garzoni: "Una misura come quella austriaca? Se la situazione peggiorasse, non me ne stupirei"

07 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Garzoni: "Una misura come quella austriaca? Se la situazione peggiorasse, non me ne stupirei"

07 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino dice sì al 2G ma no alle chiusure

CRONACA

2G, mascherine, test: vademecum di chi può fare cosa in Svizzera

CRONACA

L'EOC da settimana prossima assumerà solo vaccinati

SANITÀ

EOC e Moncucco, si assumono solo vaccinati

CRONACA

"Il buono di 50 franchi pone problemi sul piano etico", Bellinzona non le manda a dire a Berna

CRONACA

I pazienti EOC dovranno sottoporsi al tampone, sia se sono vaccinati sia se non lo sono

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025