CRONACA
Massimo Boni è il nuovo direttore dell'Ente Turistico del Luganese
Entrerà formalmente in carica a inizio aprile 2022 e prenderà il posto di Alessandro Stella che lascerà l’incarico per godere il meritato pensionamento

LUGANO - Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Turistico del Luganese (OTRL) si è riunito ieri sera, 14 dicembre 2021, per la nomina del nuovo Direttore. Il Presidente, Bruno Lepori, ha presentato al CdA i lavori della Commissione Cerca, a cui era stato affidato il compito di seguire la selezione, dopo aver indetto un concorso pubblico, chiusosi lo scorso 24 settembre.

La selezione è stata seguita da una primaria società locale specializzata nella consulenza
aziendale per le risorse umane. Alla chiusura del concorso sono pervenute una cinquantina di
candidature. Al termine di un accurato lavoro di valutazione delle candidature pervenute e ai
colloqui svolti, di concerto con la Commissione Cerca, sono stati individuati tre finalisti,
sottoposti in seguito ad un assessment. Tutti e tre i finalisti sono stati ritenuti molto validi.

Il CdA, dopo la discussione, ha nominato all’unanimità il nuovo Direttore, che entrerà
formalmente in carica a inizio aprile 2022 e prenderà il posto di Alessandro Stella che lascerà
l’incarico per godere il meritato pensionamento. Il nuovo Direttore di Lugano Region sarà
Massimo Boni, 44 anni, laureato in Marketing e Comunicazione all’Università della Svizzera
Italiana, in aggiunta a diversi corsi di formazione ed aggiornamenti. Egli vanta oltre 15 anni di
esperienza nel settore turistico, viaggi e media a livello nazionale ed internazionale in qualità
di Senior Sales, Marketing & Communication Manager. Massimo Boni, luganese, ha maturato
diverse importanti esperienze di cui, negli ultimi cinque anni in qualità di Direttore vendite per
l’Ente del turismo Engadina, ha curato con successo il marchio St. Moritz e sviluppato mercati
come Italia, Germania, USA, Cina, India e Brasile. Attualmente è consulente per diverse realtà
nel settore turistico, comunicazione e aziendale, tra cui Svizzera Turismo.

Il signor Boni in questi lunghi anni di carriera ha una comprovata esperienza per quanto
riguarda piani di sviluppo e strategia di marketing e vendita, in particolare per lo sviluppo del
mercato e la creazione di nuovi prodotti, acquisendo nuovi target e nuovi mercati,
occupandosi di pianificazione e organizzazione, gestendo gruppi di lavoro multidisciplinari,
grandi eventi, business plan e analisi. Completano il suo profilo, oltre all’aspetto creativo e
dinamico, l’ottima conoscenza del contesto economico e sociale del Cantone, Luganese in
particolare, il forte attaccamento al territorio, la capacità di visione strategica locale ed
internazionale, un’ottima capacità di relazione e comunicazione, conoscenza approfondita dei
new media, nonché la perfetta conoscenza delle lingue nazionali e dell’inglese.

Il signor Boni sarà chiamato a trovare nuove strategie di sviluppo territoriale per promuovere
la regione del Luganese a livello nazionale ed internazionale, interfacciandosi con tutti i
partner e attori del settore non solo turistico, ma anche economico, politico e sociale.

Il CdA tiene a ringraziare il Direttore Alessandro Stella per il suo impegno nei suoi dieci anni
di carriera alla guida di Lugano Region. A lui va il merito di aver saputo organizzare e
promuovere le attività, adattandosi rapidamente alle nuove circostanze ed ai grandi
cambiamenti che il settore turistico ha dovuto affrontare in questi anni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lorenzo Jelmini alla guida del segretariato OCST del Luganese

LETTURE

“Terra ticinese”, avanti con Ivan Pedrazzi

POLITICA

Lugano sostiene ancora l'OSI. Rinnovato per altri cinque anni e aumentato il sostegno economico

CRONACA

Roberto Cirillo si dimette: la Posta cerca un nuovo direttore

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025