CRONACA
Putin: "Non attaccheremo le centrali nucleari"
Il presidente russo lo ha detto in un colloquio telefonico al suo omologo francese Macron, che lo ha visto molto determinato a ottenere ciò che desidera coi negoziati o con le armi. Fallita ancora l'evacuazione di Mariupol

KIEV - Siamo all'undicesimo giorno di guerra. Putin parla con Macron, rassicurandolo sulle centrali nucleari. Intanto ancora una volta l'evacuazione di Mariupol è fallita, anche se russi e ucraini si accusano a vicenda.

Il presidente russo, parlando col suo omologo francese, ha detto che non verranno attaccate le centrali nucleari. Si è definito pronto a rispettare le norme AIEA per la protezione delle centrali. Il tema nucleare è uno dei timori più grandi di molti, compresi anche i ticinesi che stanno facendo scorte di ioduro di potassio (leggi qui), con il farmacista cantonale e Berna che spiegano come non sia necessario (leggi qui). 

Il colloquio telefonico, il quarto dal momento dell'invasione, è stato voluto da Macron ed è durato quasi due ore. Il presidente francese ha spiegato di aver trovato un Putin molto determinato, che nei negoziati pone delle condizioni ben precise come la denazifisticazione dell'Ucraina e il riconoscimento dell’annessione della Crimea e dell’indipendenza del Donbass. Si tratta di obiettivi da raggiungere con i buoni uffici o con le armi. 

Si è parlato anche di corridoi umanitari. Per Putin, la responsabilità degli stessi è ucraina.

Oggi intanto per la seconda volta, dopo quanto accaduto ieri (leggi qui), l'evacuazone di Mariupol è stata sospesa. Lo ha fatto sapere la Croce Rossa, che punta il dito contro un mancato accordo chiaro tra le parti. La Russia incolpa l'Ucraina e viceversa, intanto la situazione nella città resta molto critica.

 

Correlati

CRONACA

Il grido di Mariupol: "I civili non possono fuggire sotto i bombardamenti"

05 MARZO 2022
CRONACA

Il grido di Mariupol: "I civili non possono fuggire sotto i bombardamenti"

05 MARZO 2022
POLITICA

Attesi in Svizzera 2'400 profughi. Bosia Mirra: "Solidarietà che finirà alla prima rissa"

05 MARZO 2022
POLITICA

Attesi in Svizzera 2'400 profughi. Bosia Mirra: "Solidarietà che finirà alla prima rissa"

05 MARZO 2022
MIXER

C'era una Vodka...e ora non più. La guerra dei banconi: il Moscow Mule diventa Kiev Mule

04 MARZO 2022
MIXER

C'era una Vodka...e ora non più. La guerra dei banconi: il Moscow Mule diventa Kiev Mule

04 MARZO 2022
POLITICA

Un fondo per il sostegno all’Ucraina. Fonio e Dadò interpellano il Governo

03 MARZO 2022
POLITICA

Un fondo per il sostegno all’Ucraina. Fonio e Dadò interpellano il Governo

03 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Biden avverte: "Putin pensa all'utilizzo di armi chimiche"

CRONACA

Putin lancia l'offensiva per 'proteggere' Donbass e Lugansk

CRONACA

Biden a Putin: "Se invaderete l'Ucraina ci saranno ripercussioni rapide e severe"

CRONACA

Forse slitta la decisione sulle sanzioni UE alla Russia. Intanto Putin e Zelensky scrivono a Macron

CRONACA

Il giorno dopo l'invasione, in diretta dall'Ucraina

CRONACA

Putin: "No alla guerra globale. Ma le operazioni in Ucraina sono state una decisione necessaria. E gli USA..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025