CRONACA
Attenzione attenzione! Nuove regole per chi viaggia in autostrada
La Polizia cantonale spiega cosa si può e non si può fare. E alcune multe sono già fioccate

BELLINZONA - La Polizia cantonale ricorda che dal 1° gennaio 2021 sono entrate in vigore diverse nuove regole per una viabilità più sicura e scorrevole. In particolare, per quanto riguarda il traffico motorizzato, è obbligatorio adottare l'immissione a cerniera su restringimenti di carreggiata ed entrate autostradali: gli automobilisti che viaggiano sulla corsia libera devono agevolare l'entrata dei veicoli provenienti dalla corsia chiusa allo scopo di fluidificare il traffico.

"Al fine di verificare il corretto rispetto delle regole e di prevenire l'aumento delle infrazioni legate alla circolazione, coi rischi che ne conseguono per la sicurezza dell'utenza - si legge in una nota stampa della Polizia cantonale - nei giorni scorsi sono stati effettuati alcuni controlli mirati sull'autostrada A2, in territorio di Manno (direzione nord-sud) nei pressi dello svincolo di Lugano-nord. Il dispositivo ha in particolare permesso di stabilire che, percorrendo la corsia di accelerazione proveniente da Manno, numerosi veicoli si immettevano sulla carreggiata autostradale intersecando la doppia linea di sicurezza e transitando sulla superficie vietata. Si tiene a ribadire che entrambe le manovre sono considerate vietate oltre che pericolose e sono conseguentemente state emanate diverse contravvenzioni". 

La Polizia cantonale sottolinea da ultimo che in autostrada, quando si avanza a passo d'uomo oppure si è incolonnati, è obbligatorio lasciare un corridoio d'emergenza per i mezzi di primo intervento, anche se non si vedono o sentono. Il corridoio deve essere creato tra la corsia più a sinistra e quella adiacente. Si rinnova dunque l'invito ai conducenti a rispettare le norme della circolazione a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una busta sospetta alla Polizia Cantonale, scatta il dispositivo di sicurezza

CRONACA

Achtung motociclisti! Fioccano le multe in autostrada per sorpassi vietati

CRONACA

Simulare la presenza in casa può evitare spiacevoli sorprese

CRONACA

In dieci anni aumentati di nove volte gli incidenti con le e-bike

CRONACA

Cade in moto e picchia la testa, un 67enne rischia la vita

CRONACA

Torna la truffa telefonica del “falso incidente”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025