CRONACA
Storico! Per gli eurodeputati deve essere embargo su petrolio, carbone, combustile nucleare e gas russo
I paesi dell'Unione Europea decideranno nei prossimi giorni ma forse slitterà la misura che riguarda il carbone. Diverse nazioni, tra cui la Germana, chiedono di accelerare la fine della dipendenza energetica dalla Russia

BRUXELLES - I paesi UE non esportino più petrolio, carbone, combustibile nucleare e gas provenienti dalla Russia: gli eurodeputati, con 513 sì, 22 no e 19 estensioni, lanciano un segnale votando una risoluzione per nuove sanzioni.

La decisione dei 27 paesi non dovrebbe arrivare prima di lunedì, anche se si va verso uno slittamento nel tempo dell'inizio della misura sul carbone. 

Si tratta senza dubbio di decisioni che influenzerebbero il mercato e avrebbero ripercussioni sulle economie in generale. La Germania è tra i paesi che preme per far slittare gli embarghi ed è anche a capo di una cordata composta anche da Austria, Danimarca, Spagna, Finlandia, Irlanda, Olanda, Lussemburgo, Lettonia, Svezia e Slovenia, la quale ha chiesto  accelerare i negoziati sul pacchetto Fit-for-55 per la neutralità climatica dell'UE e tagliare al più presto i legami energetici con la Russia.

Intanto in Italia il premier Draghi ha dato il suo appoggio convinto alle sanzioni. 

La riunione degli ambasciatori dei 27 Stati membri (Coreper), iniziata questa mattina alle 10, è stata interrotta e aggiornata alle 18 di questo pomeriggio

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Forse slitta la decisione sulle sanzioni UE alla Russia. Intanto Putin e Zelensky scrivono a Macron

CRONACA

"Questo è il nuovo Olocausto". L'UE pensa a sanzioni contro la Russia

ECONOMIA

Gas, il peggio è passato? L'esperto: "Molto difficile fare previsioni, è un mercato instabile"

ECONOMIA

Grano, titanio e società estere, il contrattacco russo. L'Europa ha scorte di gas sino ad aprile

ECONOMIA

La guerra ruota sempre attorno al gas. Razionamento europeo? Solo se...

ECONOMIA

Meno importazioni ma a prezzi più alto. E i guadagni russi dal gas volano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025